CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Città e i metalli. Società e cultura degli Etruschi.

Autore:
Curatore: Traduz.di Davide Bigalli.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Storica.
Dettagli: cm.21x15,5, pp.357, 24 tavv.bn.ft.e alcuni diss.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca Storica.

EAN: 9780297777489
EUR 29.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Elio Bruni. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1961, cm.18,5x23,5, pp.402, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Portolano,17.
EUR 22.00
Ultima copia
#29780 Storia Antica
Traduzione di A.D'Anna. Milano, Mondadori 1976, cm.19x26, pp.335, un centinaio di figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 11.00
Ultima copia
#50008 Storia Antica
Grandezza militare e debolezze umane, valore strategico e spregiudicatezza politica, "vizi privati e pubbliche virtù" degli uomini che ressero le sorti della Roma imperiale. Roma, Newton Compton Editori 2019, cm.16x22,5, pp.368, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici,218.

EAN: 9788879831802
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Katia Bagnoli. Milano, CDE su licenza SugarCo 1986, cm.12x19,5, pp.318,(2), legatura editoriale copertina rigida.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#332883 Firenze
Firenze, Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore, 2012. A cura di Timothy Verdon. Firenze, Mandragora 2011, cm.20x22, pp.48, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, con la mostra "Elia Dalla Costa. L'uomo e l'immagine", commemora l'arcivescovo a cinquant'anni dalla sua scomparsa. Tre sono gli artisti moderni, che attraverso le loro opere, molto diverse tra loro, hanno tracciato un profilo di Dalla Costa in tre momenti della sua vita. Antonio Berti nel 1938 ne fa un ritratto a mezza figura in bronzo, "profetico" e quasi battagliero; Oskar Kokoschka nel 1948 lo rappresenta nel suo studio con intensi colori ad olio e scrive: "Ho avuto l'emozionante esperienza di esprimere in sua presenza tutte le mie opinioni scettiche e profane, e di sentirmi compreso da un anziano di larghe vedute, pieno di grazia e di dignità, che ha perdonato le mie manchevolezze in nome dello spirito umanitario e dell'amore fraterno"; e Luciano Guarnieri nel 1957, lo raffigura in maniera "iconica" con una forte componente meditativa. Il catalogo curato da Timothy Verdon, con interventi di Silvano Nistri e Giulio Conticelli ripercorre la storia del cardinale Dalla Costa che è stato per trent'anni (1931-1961) arcivescovo della Chiesa fiorentina, difensore degli ebrei e dei poveri.

EAN: 9788874611768
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Disponibile