CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Corpi nudi e pellicce:la ricerca poetica di Pavese nella trilogia "La bella Estate".

Autore:
Editore: Franco Cesati Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Strumenti di Letteratura Italiana,10.
Dettagli: cm.16x22,5, pp.270, brossura cop.fig.a colori. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana,10.

Abstract: Cesare Pavese è forse, fra gli scrittori della nostra storia recente, il più dimenticato. In effetti l’attualità o l’inattualità dell’opera dello scrittore piemontese è argomento di discussione ricorrente presso la critica recente, anche se in Italia, fatto salvo il vitale dibattito nato intorno “al caso Pavese” a seguito della pubblicazione di un taccuino inedito degli anni ’42 e ’43 da parte de “La Stampa”, l’interesse degli studiosi non ha avuto altre occasioni di riaccendersi e l’opera del grande scrittore è caduta in una sorta di oblio.Cosa questa che non è avvenuta e non avviene all’estero dove c’è una presenza costante di articoli sull’opera pavesiana e dove l’interesse degli studiosi è esclusivamente rivolto ai testi e agli aspetti linguistici, strutturali e antropologici.Tuttavia sembra essersi acuita la necessità di rileggere e di riesaminare l’opera di Pavese al di là del “mito” e con nuove aperture. Questo lavoro vuole assecondare questa esigenza, proponendo una lettura di tre romanzi, riuniti dall’autore sotto il titolo La bella estate, piuttosto trascurati dalla critica. E’ questo un approccio sostanzialmente semiotico che ha l’obiettivo di descrivere la poetica pavesiana partendo dai singoli testi. L’interpretazione dell’opera è basata su un’analisi dettagliata della protagonista e della sua trasformazione che si traduce nel rapporto della ragazza con il tempo, lo spazio e con gli altri personaggi.

EAN: 9788876671722
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Venezia, Typis G.Antonelli. Reale Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1876, cm.25,5x36, pp.54, ciascuna tav. fascicolo intonso, Estratto dal vol.XIX delle Memorie dell'Ist.stesso.
EUR 14.00
Disponibile
Firenze, Studio Fiorentino di Politica Estera 1940, cm.18x25,5, pp.256, brossura
Usato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia
Dodici pensieri per festeggiare la mamma giorno per giorno. Milano, Armenia Ed. 2005, cm.11,5x19, pp.190, brossura copertina figurata a colori. Coll.SuperPocket. La festa della mamma trae la sua origine dalle feste in onore della primavera celebrate dagli antichi greci e si è diffusa in tutto il mondo occidentale. L'amore per la mamma, tuttavia, è così grande che bisognerebbe festeggiarla tutti i giorni. In tal senso, questo libro di pensieri a lei dedicati è un regalo affettuoso per la sua festa, volto a dimostrarle il nostro amore e la nostra riconoscenza durante tutto l'arco dell'anno. Fra citazioni di insigni letterati - Mark Twain, Robert Louis Stevenson, Rainer Maria Rilke, Charles Dickens - e pensieri di gente comune, prende forma sotto i nostri occhi il ritratto della mamma, come quello di una maestra di vita, i cui insegnamenti ci accompagnano per tutta la nostra esistenza terrena.

EAN: 9788834421260
Nuovo
EUR 8.50
-29%
EUR 6.00
Ultima copia
#250831 Arti Applicate
Introduction by Peter Philp. London, Octopus Books 1973, cm.21,5x29, pp.144,bw. and col. ill., hardcover with dustjacket. This book is a "must" for all collectors. Beautifully illustrated, it provides the essential introduction to the complex and irresistible world of antiques. Many different fields are covered by ten experts, who describe not only the rare of famous pieces but also give up to date information about identifying genuine articles, and many tips about where and how to buy at reasonable prices in both Britain and America.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia