CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Oreficeria sacra in Veneto Vol.I:secoli VI-XV.

Autore:
Editore: Biblos.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x32, pp.215, 122 figg.bn.nt legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788888064284
CondizioniUsato, buono
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#339294 Arte
Milano, Skira 2002, cm.15x21, pp.80, 40 illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Musei Collezioni e Luoghi Artistici. Nell'anno 1300 un ricco signore padovano, Enrico Scrovegni, acquistò la zona dell'Arena Romana per farvi costruire il suo palazzo.A fianco della dimora volle edificare una cappella dedicata alla Beata Vergine in suffragio dell'anima di suo padre Reginaldo, l'usuraio ricordato da Dante nel Canto XVII dell'Inferno.Dopo averlo visto probabilmente all'opera nella Basilica di Sant'Antonio, lo Scrovegni commissionò la decorazione murale della cappella a Giotto, il quale vi lavorò secondo le ipotesi più attendibili, dal 1303 al 1305.Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni coprono completamente le pareti e la volta dell'edificio, narrando gli episodi della vita di Maria e di Cristo.Il soffitto, di un azzurro trapunto di stelle, è attraversato da tre fasce decorative con le figure dei Profeti. Sulle pareti laterali e su quella dell'arco trionfale si svolge la narrazione in tre fasce.Sopra la porta d'ingresso si trova il Giudizio Universale: Cristo giudice è circondato dagli Angeli e dagli Apostoli, sotto a destra si trovano i Beati, mentre alla sua sinistra sono le pene dei dannati, raffigurate secondo la tradizione medievale.Il crocefisso che un tempo completava la decorazione della Cappella, oggi si può ammirare in una sala del Museo Civico; sull'altare statue di Giovanni Pisano.

EAN: 9788884912169
Nuovo
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1986, cm.15x24, pp.84, brossura Biblioteca di Quaderni Urbinati di Cultura Classica,1.
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Disponibile
Edizione decima, corretta e accresciuta de' Cangiamenti di Dominio fin oggi succeduti; e delle nuove scoperte. In Venezia, appresso Francesco Pitteri 1777, cm.9,3x16,5, pp.XVI,440, XIX cartine incise ripieg. ft., rilegatura coeva in tutta pergamena, titolo ms. al dorso.
Usato, buono
Note: Pergamena consunta, specie al dorso; firma coeva di appartenenza alla prima pag. bianca ed ex libris ms. all'ultimo foglio di guardia.
EUR 120.00
Ultima copia