CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Arte Italiana. Vol.I: Tomo I: Dalla presitoria all'arte paleocristiana. Tomo II: Dall'Alto Medioevo all'arte gotica.

Autore:
Editore: Casa Editrice D'Anna.
Data di pubbl.:
Dettagli: vol.I in 2 tomi. cm.19,5x27, pp.1040, num.figg.a col.nt. legature editoriali copp.figg.a col.

Note: copertine con mende.
EUR 24.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Casa Editrice D'Anna 1993, cm.19,5x27, pp.VIII-520, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a colori.
Note: Alcune mende alla copertina. Sottolineature a matita ed evidenziatore da pag.857 a pag.909
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Jean Jacques Pauvert Ed. 1958, cm.18x18,5, pp.220, num.fotografie bn.nt. brossura cop.muta. Testo in francese.
Note: Piccolo strappetto al dorso. Brossura leggermente allentata.
EUR 19.00
Ultima copia
Estratto dal volume "Sapere & narrare. Figure della follia", ciclo di conferenze, settembre-dicembre 2003. A cura di Mimma Bresciani Califano. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2005, cm.17x24, pp.14 (num.65-78), brossura [copia allo stato di nuovo]
EUR 2.50
Disponibile
A cura di Giancarlo Roversi. Bologna, Atesa Editrice 1976, cm.17,5x25, pp.442, numerose illustrazioni b.n. nel testo e fuori testo, legatura editoriale, sovraccoperta. Il repertorio biblio-iconografico di palazzi e chiese bolognesi di Guido Zucchini, uno dei protagonisti della cultura bolognese e fautore della conservazione dell'antico volto cittadino, da quasi mezzo secolo costituisce uno strumento indispensabile per tutti coloro che si applicano allo studio del centro storico e delle sue componenti architettoniche ed urbanistiche.

EAN: 9788870370188
EUR 68.00
-52%
EUR 32.00
Disponibile
Viareggio, Mauro Baroni Editore 2006, cm.21x29, pp.470, ill. brossura, sopracoperta figurata. Nella storia della musica, Piaf resterà la sola ad aver suscitato tanta emozione, l'unica ad aver trovato la perfetta fusione fra la canzone e il sentimento, ad aver cantato, con un trasporto mai udito, le verità, le volontà, le tragedie dell'amore (l'amour fou con Marcel Cerdan, che per il desiderio di un abbraccio subitaneo di Edith perde la vita in un incidente di aereo. Piaf non se lo perdonerà mai...). La sua vita sarà paragonata a un romanzo di Dickens: lo squallore dell'infanzia, la conquista della gloria, la ricerca dell'armonia. Il suo talento arricchirà il firmamento della canzone; scoprirà Yves Montand, Charles Aznavour, Gilbert Becaud, Georges Moustaki, ecc. Nel suo repertorio sarà lei a scrivere canzoni come La vie en rose e Hymne a l'Amour, in piena notte e a tutte le ore. Nel 1961, vicino alla fine, sorprenderà il mondo con un recital all'"Olympia", che passerà alla storia come la più travolgente esibizione della sua vita. Piaf morirà a Plascassier all'alba del 9 ottobre 1963. Come le sue canzoni, anche il suo funerale passerà alla storia. Parigi l'accompagnerà al Pére Lachaise con lacrime e cuore.

EAN: 9788882094140
EUR 43.00
Ultima copia