CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tesori d'arte Cristiana. Vol.I:Dal Paleocristiano al Romanico. Vol.II:Il Romanico. Vol.III:Il Gotico. Vol.IV:Il Rinascimento. Vol.V:Dal Manierismo al Novecento.

Autore:
Curatore: A cura di S.Bottari. Introduz.di C.Volpe.
Editore: Officine Grafiche Poligrafici il Resto del Carlino.
Data di pubbl.:
Dettagli: 5 voll. cm.24x30, ca.580 pagg.ciascun volume, centinaia di figg. bn.e col.nt. legature editoriali

EUR 75.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino Einaudi 2006, cm.11,5x19,5, pp.356, brossura Piccola Biblioteca Einaudi, 336. Il settore indipendente ha prodotto, negli Stati Uniti, molti film interessanti da "Sesso, bugie e videotape" a "PuIp Fiction", fino ai recentissimi "Crash" e "I segreti di Brokeback Mountain", i film indie costituiscono ormai una realtà produttiva e artistica al di fuori di Hollywood. Ma che cos'é esattamente il cinema "indipendente"? Questo libro ne esamina nel dettaglio le caratteristiche. Se l'indipendenza è definibile in termini industriali, nel senso di libertà dal controllo dei grandi studios, King mostra come essa possa anche comprendere le strategie estetiche o formali che contrassegnano i film al di fuori del mainstream, o una specifica sensibilità nei confronti di istanze sociali. Alcuni film indipendenti marcano la loro distanza dal filone tradizionale sotto tutti questi punti di vista; altri si pongono in una relazione più stretta con Hollywood. Nel mezzo, ci sono vari livelli di differenziazione che rendono conto delle caratteristiche "non convenzionali" o "eccentriche" connesse al settore indie. L'indipendenza appare così come una qualità dinamica piuttosto che fissa, attiva in quel territorio che presenta punti in comune con Hollywood e con le alternative radicali dell'avanguardia, del cinema "artistico" o impegnato.

EAN: 9788806181109
EUR 19.50
-7%
EUR 18.00
Ultima copia