CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il ribelle.

Autore:
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Scala.
Dettagli: cm.14x22, pp.255, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Scala. Prima edizione.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 1971, cm.14x23, pp.330, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 6.00
2 copie
Torino, Einaudi 1960, cm.14x22,5, pp.239,(1), legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie
Torino, Einaudi 1962, cm.14x22, pp.208, legatura ed.in tutta tela, Seconda edizione. Prima raccolta in volume di tutta la produzione giovanile dell'Autore.Si tratta di brevi novelle scritte tra il 1937 ed il 1945.
Usato, buono
Note: Mancante della sovracopertina.
EUR 6.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1964, cm.14x22,5, pp.191, legatura editoriale in tutta tela con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Mende alla sovraccoperta.
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#42582 Arte Pittura
Testo bilingue italiano/inglese. Roma, Ugo Bozzi Ed. 1989, cm.25x29, pp.196, 163 figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Questo libro fa seguito a La Natura Morta Italiana pubblicato nel 1984 e ne costituisce un supplemento ed un’integrazione (da Caravaggio a Strozzi, Paolini etc.). Oltre a nuovi artisti, individuati in base alle firme e qui presentati per la prima volta, l’Autore dedica vari capitoli alla scuola Romana (Nuzzi, Pace, Abraham Brueghel, Berentz, Spadino, Loth). The present volume is a sequel to the author’s La Natura Morta Italiana [The Italian Still-life] published in 1984; it is intended both to integrate with, and supplement this earlier publication. Salerno examines the new studies issued on the subject between 1984 and 1989 giving particular attention to subjects such as Carravaggio, Strozzi and Paolini, as well as touching on various problematic issues. In addition to presenting previously unknown artists, identified by the discovery of their hitherto unseen signatures, the author dedicates specific chapters to the Roman School including Nuzzi, Pace, Abraham Brueghel, Berentz and Spadino as well as to the Neapolitan Onofrio Loth. The volume comprises approximately 200 pages with over 100 colour illustrations and numerous black and white reproductions.

EAN: 9788870030228
Nuovo
EUR 154.94
-48%
EUR 80.00
Ultima copia
A cura di Cesare Letta. Pisa, Ediz.ETS 2009, cm.12,5x19, pp.140, brossura copertina figurata. Coll.Pensieri Diversi,3. Nello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa, di cui qui si propongono i frutti. Paolo Xella mette a fuoco le caratteristiche strutturali e formali della poesia nella Bibbia, confrontandole con quelle di alcuni testi mitologici da Ugarit (c. 1400-1200 a.C.). Leonardo Amoroso analizza il valore della parola e della musica nei Salmi. Andrea Grillo, partendo da una "parabola buddista" e da un sorprendente testo di San Tommaso, sottolinea l'importanza del linguaggio dei simboli, comune alla poesia, alla teologia e al rituale liturgico. Mirko Tavoni propone un'originale analisi della vertiginosa visione di Dio nell'ultimo canto del Paradiso dantesco, mostrando in modo convincente che non si tratta di una semplice finzione letteraria, ma di una visione reale, strutturata in termini onirici, che egli analizza alla luce delle teorie psicanalitiche di Ignacio Matte Blanco, e giunge a individuare un rapporto con l'iconografia della maiestas Domini entro nimbo a mandorla. Infine Elena Salibra scandaglia la presenza costante di un'ansia e di una ricerca religiosa mai risolta lungo tutta la produzione poetica di Giorgio Caproni, rappresentante emblematico delle lacerazioni e delle inquietudini del Novecento.

EAN: 9788846721938
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, Arnaud 1984, cm.14,5x21, pp.277, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia