CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Ottocento. 1815-1880.

Autore:
Editore: Carocci Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Fonti per la Storia dell'Arte,7.
Dettagli: cm.15x22, pp.592, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Fonti per la Storia dell'Arte,7.

Abstract: Nel corso dell'Ottocento avvengono profondi mutamenti nei modi di pensare e fare l'arte: in un'epoca segnata da rivoluzioni politiche, economiche e culturali, gli artisti rivendicano e sperimentano - non senza contrasti un'inedita libertà di espressione. Tra i poli dialettici di tradizione e innovazione, ragione e passione, nasce così un universo di immagini nuove che coinvolge anche gli interventi della critica e le risposte del pubblico, le indicazioni delle istituzioni e l'espansione del mercato. Il continuo interrogarsi dell'arte sulla propria identità emerge dagli scritti raccolti nella sezione antologica del volume e viene analizzato dall'autrice attraverso un'interpretazione storico-critica che mette a fuoco l'intrecciarsi dei modelli di riferimento e delle invenzioni, gli scandali, le polemiche, il dibattito teorico: dal classicismo accademico ad un medioevo sognato e alle suggestioni dell'Oriente; dal senso della storia alle immagini della vita quotidiana; dall'impegno ideologico e civile all'impero dell'immaginazione.

EAN: 9788843021710
CondizioniNuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Franco Borsi. Roma, Editalia 1989, cm.25x32, pp.244, num.ill.bn.nt.e 16 tavv.a col.nt legatura ed. titoli al dorso e al piatto ant. sopracop.fig.a col., in custodia.

EAN: 9788870600773
Usato, molto buono
EUR 45.00
-35%
EUR 29.00
Disponibile