CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Attualità dell'architettura. Ricostruzione urbanistica e composizione spaziale.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20,5, pp.178, brossura Biblioteca di Cultura Moderna. Intonso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura del Min.della Pubblica Istruzione. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1963, cm.21x30, pp.139, brossura intonso. Coll.Indici e Cataloghi, Nuova Serie,9.

EAN: 9788824030724
Nuovo
EUR 15.49
-38%
EUR 9.50
Disponibile
A cura del Min.della Pubblica Istruzione. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1956, cm.21x30, pp.174, brossura intonso. Coll.Indici e Cataloghi, Nuova Serie,3.
EUR 15.49
Disponibile
A cura di Cettina Lenza. Bologna, Editrice Compositori 2010, cm.17,5x24,5, pp.320, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Trattati per l'architettura moderna. [volume nuovo] Il volume propone la riedizione delle opere di Salvatore Vitale: "L'estetica dell'architettura. Saggio sullo sviluppo dello spirito costruttivo" (1928) e "Attualità dell'architettura. Ricostruzione urbanistica e composizione spaziale" (1947), unitamente a una selezione di scritti inediti sulle arti figurative utili a illustrare la concezione teorica e la prospettiva metodologica dell'autore. Apprezzato all'epoca da Edoardo Persico, "L'estetica" fornisce un'illuminante chiave di lettura dei nodi critici che contrassegnarono gli esordi del razionalismo, mente l'"Attualità" registra la nuova centralità assunta dall'urbanistica nella difficile fase postbellica, affrontando questioni cruciali per il periodo e prefigurando tematiche che saranno oggetto della riflessione disciplinare degli anni Cinquanta. Il saggio introduttivo delinea la figura di Vitale, pressoché sconosciuta, e ripercorre, sulla base di testimonianze originali sia i molteplici contatti con intellettuali e architetti, sia l'ampio dibattito che ha accompagnato, su diversificati versanti, la ricezione dei suoi contributi, restituendo un autentico spaccato della cultura italiana della prima metà del Novecento.

EAN: 9788877946454
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

(1705-1718), Domenico Poggiarelli (1748-1755), Giuseppe Poggiarelli (1755-1784), Fratelli Poggiarelli (1784-1828), Domenico Antonio Zenti (1761-1794). Viterbo, Comune di Viterbo-Assessorato alla Cutlura 1997, cm.17,5x25, pp.480, brossura cop.fig.bn. Coll.Annali della Tipografia Viterbese,IV. intonso
Usato, molto buono
EUR 48.00
Ultima copia
Storie di autori e di libri rifiutati dagli editori. Milano, Longanesi Ed. 1991, cm.12x17,5, pp.140, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.La Gaja Scienza,333.

EAN: 9788830410183
Usato, molto buono
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Francesca Dragone Bandel. Milano, Rizzoli 1988, cm.14x22, pp.257, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll. La Scala. Prima edizione. E' sempre don Juan il protagonista dei libri di Castaneda, studioso di etnologia dedicatosi in particolare alle antiche tradizioni esoteriche degli indios del Messico centrale. Nel paesaggio allucinato e selvaggio di un Messico immutabile si placa il rumore della vita quotidiana e si afferma il silenzio interiore. Diviene così possibile attingere ad arcane energie, forze recondite dello spirito che la razionalità del moderno mondo occidentale ha soffocato. Solo il nagual, lo sciamano (nelle vesti di don Juan) è in grado di controllare questi misteriosi poteri e di compiere incredibili esperienze, condividendole con colui che ha scelto come apprendista, cioé lo stesso Castaneda.

EAN: 9788817672214
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Giulia Castagnone. Milano, La Tartaruga 1995, cm.13,5x21, pp.304, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Narrativa, 154. In questo volume sono raccolti molti racconti dell'autrice americana, talvolta assimilabili a romanzi in miniatura. In "Febbre romana" due ricche signore americane che si incontrano per caso durante una vacanza romana scoprono, rinvangando vecchi ricordi, un sorprendente equivoco che ha condizionato le loro vite. "Falsa partenza" è la storia di un rampollo di buona famiglia che invece di acquistare le croste di pittori allora di moda investe un capitale nei capolavori ancora sconosciuti di Beato Angelico e Mantegna, facendosi diseredare dal ricco e ignorante genitore e finendo povero con i capolavori in soffitta.

EAN: 9788877382054
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 7.50
Ultima copia