CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scene in Versi. G. Detouche: Il vino - F. Coppee: Il convegno - W. Sollohub: Il fuoco fatuo - O. Feuillet: Ceneri calde - V. Hugo: Sul confine di un bosco.

Autore:
Editore: Vespignani, Zipoli & C., Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x29,5, pp.106, brossura [ottimo esemplare]. Ediz.in 300 esempl.num.ns.esempl.127

CondizioniDa collezione, buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Andrea Cecconi, Clemente Risi. Firenze, 1979, cm.15,5x21, pp.48, alcune illustrazioni nel testo, brossura copertina figurata.
Nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile
#117904 Firenze
Introduzione di Mario Fondelli. Firenze, Salimbeni Libreria Editrice 1993, cm.16x24, pp.XII,82, brossura Contiene la ristampa anastatica dell'edizione del 1767.
Usato, molto buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 9.90
Disponibile
#264961 Regione Toscana
Bologna, Forni 1967, cm15,5x21,5, pp.XXIV,532, brossura. Ristampa anastatica dell'edizione del 1780,
Usato, accettabile
Note: Sottolineature e copertina macchiata.
EUR 12.00
Ultima copia
Comitato Municipale per le feste centenarie livornesi. Livorno, Unità Poligrafica Livornese 1906, cm.17,5x25, pp.184 numerose figg.bn.nt. legatura cartobnata, tassello in pelle al dorso. Edizione originale
Usato, molto buono
EUR 38.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2009, cm.13x18, pp.201, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Lo Specchio. Umanissimo e saggio, sapientissimo e deluso, Andrea Zanzotto prosegue nel suo ineguagliabile percorso poetico, frustrato dalla contemporanea demenza diffusa e portando con sé un irrinunciabile desiderio di sublime; o meglio, con un sorriso ironico e autoironico, di "sublimerie". Nell'estasi del luccicante kitsch pervasivo della nostra rumorosissima epoca, cerca ancora abbandoni e amati silenzi, è ancora capace di aspettare e invocare il fiorire di un "maggio [...] che trabocca d'invenzione", o di cercare il più elevato senso di una "beltà" ideale. È, insomma, ancora vitalmente lacerato dagli opposti e dunque capace d'indignazione e amore. Tutto questo in virtù della sua mente poetica, della sua strenua fiducia nella capacità di osservazione e penetrazione acuta che offre la poesia, l'"ostinazione di quell'ipnosi chiamata poesia". Non c'è dubbio: non si è spenta, in Zanzotto, la voglia di potersi aggirare nel verde dei suoi colli con il senso di armonia serena e malinconica del poeta elegiaco, o di spingersi verso più elevate e gelide vette, mosso dal "sentimento di un eterno vero". Ma il solo gelo reale che oggi avverte è quello del nulla di un mondo che brucia solo di "commerci", dove "le notti fremono di ladri e di ghiacci", e dove, in fin dei conti, solo "nelle immondizie" potrà trovare "tracce del sublime / buone per tutte le rime".

EAN: 9788804591801
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1989, cm.17x24, pp.216, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana Varia Narrativa Italiana.

EAN: 9788817853217
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappetto alla sovraccoperta, interno ottimo.
EUR 9.00
Ultima copia