CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti.

Autore:
Curatore: A cura di Carlo Ludovico Ragghianti, ed.del testo di G.Innamorati.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: 4 volumi. cm.13x19, pp.812,870,1012,1132. Legatura editoriale in tutta pelle, titoli fregi in oro ai dorsi, nervi, tagli superiori dorati, mentre l'inferiore ed il laterale sono in barbe. Con cofanetto cartonato rigido illustrato.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 185.92
-38%
EUR 115.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#18560 Biografie
Note e appendice di Gaetano Milanesi. A cura di Ivo Bomba. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1994, cm.10,5x18, pp.LXX,99, brossura cop.fig.a col. Collez.Filo di Perle,69.

EAN: 9788876924231
Nuovo
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
2 copie
Firenze, Barbera 1888, cm.12x19, pp.VI-166, rilegatura in mezza pergamena. Quinta edizione.
Usato, buono
Note: legatura con mende.
EUR 14.00
Ultima copia
#110398 Arte Saggi
A cura di Stefano Zuffi. Milano, Abscondita Ed. 2008, cm.11x19,5, pp.72, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,64. Nessun artista del Cinquecento ha acceso la fantasia di poeti, letterati e scrittori più di Tiziano. Intorno alla grande e longeva figura del maestro Veneto si sono cimentate le penne più brillanti e taglienti del secolo, ribaltando il rapporto di confronto tra poesia e pittura. I due scrittori che hanno visto Tiziano più da vicino sono due toscani, anzi due concittadini, entrambi di Arezzo: Pietro Aretino e Giorgio Vasari. Il sodalizio tra Tiziano e l'Aretino viene suggellato da un epistolario ricco di spunti: lo scrittore rivolge a Tiziano consigli, elogi, critiche e inviti alternando momenti di intimità personale con aperture panoramiche sull'Europa del Cinquecento. Dieci anni dopo la morte dell'Aretino, è la volta di Giorgio Vasari. In vista della seconda edizione delle "Vite", l'artista e biografo toscano si reca a Venezia per raccogliere notizie aggiornate e impressioni di prima mano. La "Vita" di Tiziano, frutto di un incontro avvenuto nel 1566 e della visita alla bottega del pittore, è una testimonianza fondamentale non solo per la documentazione diretta sulle opere, ma anche per il progressivo, radicale cambiamento di gusto da parte di Vasari: cresciuto nella devozione verso Michelangelo, difensore del "primato del disegno" toscano, egli è prevenuto verso la scuola veneziana e l'uso del colore; ma a poco a poco, parlando di Tiziano si fa avvolgere dall'onda del colore, dal calore delle tonalità, e le iniziali riserve diventano un convinto, pieno e consapevole elogio.

EAN: 9788884161802
Nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
Disponibile
Con nuove annotaz. e commento di Gaetano Milanesi. Firenze, Sansoni Ed. 1981, cm.13x20, pp.714, brossura soprac.fig. Coll.Superbiblioteca. (con indicato vol.II in copertina ma in realtà è il III).
EUR 14.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Collaborazione di Enrico Baccarini e Tommaso Peruzzi. Roma, Grande Oriente d'Italia, Palazzo Giustiniani 2005, cm.15x23, pp.40, fascicolo spillato. A cura del Collegio Circosrcizionale dei Maestri Venerabili della Toscana.
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#24659 Religioni
A cura di V.Gatti. Brescia, Paideia Ed. 1984, cm.16x23, pp.353, brossura Bibl.Teologica.
Usato, molto buono
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
Ultima copia
#195951 Biografie
Nouvelle édition. Paris, Gallimard 1962, opera completa in 2 voll. cm.14x20,5, pp.431,(5); 300,(4), brossura, copertine figurate [buon esempl.]. Collection Leurs Figures.
EUR 26.00
2 copie