CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Venezia romanica. La formazione della città medioevale fino all'età gotica.

Autore:
Editore: Cierre Edizioni per Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Monumenta Veneta,3.
Dettagli: 2 voll.in cofanetto. cm.24,5x35, pp.XIV-1084, migliaia di figg.a col.nt. legature editoriali sopracoperte figg.a col. Coll.Monumenta Veneta,3.

Abstract: Con Venezia romanica la consistenza urbanistica,architettonica,plastica,pittorica dell'intera città si rivela mediante una storia rigorosamente puntuale e una descrizione strutturale condotta casa per casa,chiesa per chiesa,opera per opera,grazie a una ricerca più che decennale implicante metodi e fonti completamente nuovi.

EAN: 9788883142031
CondizioniNuovo
EUR 220.00
-55%
EUR 99.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#132490 Storia Antica
Prefazione di Sergio Bettini. Milano, Feltrinelli Ed. 1966, cm.20x28, pp.XV,358, 22 figg.bn.e a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#132195 Spettacolo
A cura di Dario Cimorelli. Milano, Amilcare Pizzi ed. 1996, cm.23,5x31, pp.238, numerose tavole a colori e bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, tav.applicata a colori al piatto anteriore ,. "Il brodo? Io me lo faccio doppio". La storia della Star in cinquant'anni di strategie di comunicazione e di ricerca costante sul prodotto e il racconto dell'esperienza imprenditoriale del suo fondatore Danilo Fossati. Con immagini e contributi critici la monografia racconta la vicenda di una struttura industriale unica in Italia.

EAN: 9788882150143
Nuovo
EUR 47.00
-38%
EUR 29.00
2 copie
Presentaz.di A.Mambriani. Parma. Univ. degli Studi di Parma / Facoltà di Ingegneria 1991, cm.21x29,5, pp.107, alcune ill. e piante in bn.nt., brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Quaderni di Architettura e Disegno.
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.di Orazio Viani. Milano, Editrice Nord 1999, cm.12,5x19,5, pp.V,234, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Classici della Fantascienza. Serie Oro.

EAN: 9788842910787
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione e cura di Monica Miniati. Roma, Viella 2017, cm.15x21, pp.272, brossura copertina figurata a colori. Collana La Storia. Temi, 62. La psicoanalisi è stata spesso percepita come qualcosa che riguarda solo gli uomini, anche se, fin dall’inizio, le donne hanno occupato ruoli di primissimo piano nella sua storia. Discepole e/o pazienti, si sono trasformate in professioniste e hanno contribuito, talvolta rischiando la reputazione se non addirittura la vita, a gettare un nuovo sguardo sulle teorie elaborate da Freud a Vienna, da Jung a Zurigo e poi da Lacan a Parigi. In perenne esilio, furono le staffette di una scienza ancora controversa. L’alba del XX secolo vede queste pioniere aprire la strada a una riflessione sull’anima, e ben presto gli psicoanalisti dovranno fare i conti, al di là dell’iniziale scetticismo, con il pensiero di Emma Eckstein, prima donna psicoanalista, di Lou Andreas-Salomé e di Marie Bonaparte, fedeli alla causa freudiana. Margarethe Hilferding, dottore in medicina, è la prima a essere ammessa nella ristretta cerchia della Società psicoanalitica di Vienna. Alla fine della grande guerra le troviamo quasi tutte lì, al Congresso dell’Aia, fianco a fianco degli uomini: Anna Freud, Melanie Klein, Sabina Spielrein, Helene Deutsch, Eugénie Sokolnicka, Hermine von Hug-Hellmuth. Mentre in tutta Europa le donne si stanno mobilitando per la causa femminile, queste pioniere gettano nuova luce sull’inconscio, la donna, la sessualità e l’infanzia. I quattordici ritratti qui tratteggiati vogliono rendere omaggio a queste personalità uniche, con i loro destini talvolta tragici ma sempre eccezionali, senza le quali le donne di oggi non avrebbero guadagnato il diritto di pensare altrimenti.

EAN: 9788867286522
Nuovo
EUR 27.00
-33%
EUR 18.00
Disponibile