CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Odi.

Autore:
Curatore: A cura di Alfonso Bertoldi. Terza edizione rifatta e migliorata.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.XII,210,31, rilegata in mz.tela.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Giuseppe Parini: Il giorno, Le odi, Poesie di Ripano Eupilino, Poesie varie, Scritti sulla lingua e sulla poesia, Prose di Fantasia e scritti vari, Lettere. Poeti satirici: Giovanni Lorenzo Lucchesini, Lodovico Sergardi, Giulio Cesare Cordaro, Pier Jacopo Martello, Domenico Balestrieri, Gian Carlo Passeroni, Clemente Bondi. Poeti didascalici: Girolamo Baruffaldi, Giambattista Roberti, Zaccaria Betti, Giambattista Spolverini, Bartolomeo Lorenzi, Antonio Tirabosco, Carlo Castone della TOrre di Rezzonico, Lorenzo Mascheroni. A cura di Lanfranco Caretti. Napoli, Ricciardi Ed. 1951, cm.15x23, pp.964, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,48.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-63%
EUR 30.00
Disponibile
A cura di Gianna Maria Zuradelli. Torino, UTET 1961, 1965, cm.15x23,5, pp.586, 6 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici italiani. Vol.Secondo delle Opere.
Usato, molto buono
EUR 14.00
3 copie
A cura di Bruno Maier. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1968, cm.14x22, pp.286, legatura ed.scritte e fregi al dorso.
Usato, molto buono
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
Ultima copia
A cura di Egidio Bellorini. Bari, Gius.Laterza & figli 1913,1915, 2 voll. cm.14x22, pp.384,335, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,55,71.
Da collezione, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#136055 Storia Moderna
Tavv.di Charlet. Paris, Bourdin Ed. 1842, 2 voll. cm.18x27, pp.VII,828-935, 2 carte e num.tavv.ft. legature editoriali testo in francese.
Usato, buono
Note: Da rilegare. Vol.I con gravi mende alle pp.I-VII e 139-142, mancanti le pp.143 e 144.
EUR 64.00
Ultima copia
For Flute, Oboe, Clarinet (Bb), Horn (F), Fagott. Edited by Werner Rottler. Munchen, F.E.C. Leuckart Musikverlag 1965, cm.23x30,5, pp.ca 40, fasc.con spartiti allegati, Coll.Alte Musik. Leuckartiana,AM 116.
EUR 8.00
Ultima copia
#318518 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.60, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Quella dell'Eleusinità è sempre stata una storia complessa e articolata, una storia che parte da molto lontano, affondando le proprie radici nella Creta minoica e nella sua splendida civiltà. La religione egeo-cretese, da cui sono derivati i Misteri Eleusini, era un credo basato sostanzialmente sul "ricordo", sulla memoria di una trascorsa grandiosa civiltà e di un'Età dell'Oro caratterizzata dalla giustizia e dalla prosperità, in cui gli Dei Titani governavano sull'Universo e sul nostro mondo; un credo messianico fondato non solo sulla preservazione e la difesa di tale "memoria", ma anche sulla riscossa, sulla convinzione di un futuro ritorno della giustizia titanica e dell'avvento di una nuova età aurea. Il matriarcato nell'antichità era una formula ed un modello sociale comune a tutte le culture e civiltà di matrice occidentale. Non vi era traccia in tali culture di quelle forme di patriarcato che, successivamente, relegarono la figura della donna ad un ruolo di totale subordinazione, togliendole e negandole ogni prerogativa, sia sociale che sacrale, e che devastarono e inquinarono drammaticamente il precedente comune fondamento culturale dell'intero Occidente.

EAN: 9791255040088
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
2 copie
Heidelberg Carl Winter 1985, cm.15x23, pp180, legatura editoriale cartonata. Bibliothek der klassischen Altertumswissenschaften: Reihe 2; N.F., Bd. 75.)
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia