CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il carteggio Antonelli-Barili (1859-1861).

Autore:
Curatore: A cura di Carla Meneguzzi Rostagni.
Editore: Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti,65.
Dettagli: cm.18x25, pp.XXXII-420, brossura intonso, sopraccop.fig. Coll.Fonti,65.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi s.d.(ca.1935), 2 voll., completo, cm.17x25,5, pp.1022 (numeraz. consecutiva),, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro al dorso. Ottimo esempl. Coll.Storia Politica D'Italia.
EUR 48.00
Ultima copia
#279631 Archeologia
Bologna, Atesa 2000, cm.16x24, pp.202, brossura copertina figurata a colori. Le 600 notizie che vengono riportate, in maggior parte rielaborazione di articoli tratti da quotidiani locali e nazionali, sintetizzano un anno di archeologia, il 1999. Si tratta di un anno ricco di eventi e di passi avanti compiuti nella ricerca e interpretazione del nostro passato, ma rileggendo questi avvenimenti si riesce anche a cogliere per intero la realtà contraddittoria dei beni culturali italiani. Nel libro si è cercato di dare spezio non solo ai fatti principali, più conosciuti, ma anche alle realtà minori, ai ritrovamenti apparentemente secondari.

EAN: 9788870370744
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 14.90
Ultima copia
Uno Editori 2017, cm.14x20, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Scritto a 4 mani con uno zombie che sta tornando umano (Mingo), questo piccolo libro aiuterà milioni di persone a non essere morse e contagiate dagli zombie. Infatti, com'è noto, viviamo in un mondo in cui la maggior parte della popolazione è stata contagiata, già nell'infanzia, dal morbo zombesco. Gli autori hanno creato una rappresentazione ironica e divertente di quella parte di persone (grande, grande parte...) che invece di prendere in mano la propria vita, si limita a sopravvivere, a lamentarsi e a fare il minimo indispensabile per arrivare a fine mese col cibo nel piatto (possibilmente cibo umano). Queste sono solo alcune delle voci trattate nel piccolo libro zombesco: gli zombie non imparano dagli errori; gli zombie sono schiavi delle abitudini; gli zombie sono interessati solo a se stessi; gli zombie non hanno obiettivi definiti; gli zombie non hanno scelto il loro "lavoro"; gli zombie vivono nel passato di rimpianti e rimorsi; gli zombie gestiscono male il loro tempo; gli zombie non pensano; gli zombie hanno paura della solitudine; gli zombie sono invidiosi; gli zombie non evolvono. P.S. Contiene le linee guida per tornare ad essere umani! P.P.S. Contiene lo speciale "Come si diventa zombie e come impedire a tuo figlio di diventarlo!"

EAN: 9788833800042
Nuovo
EUR 12.90
-41%
EUR 7.50
Disponibile
Bergamo Mediamarket 2006, cm.29,5x21,5, pp.160,numm. fotografie, legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia