CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte del Rinascimento Barocco e Rococò.

Autore:
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Arte di Tutti i Tempi.
Dettagli: cm.22x30, pp.670, 697 ill.bn.e col.anche a p.pag. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Arte di Tutti i Tempi.

EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#23621 Arte Pittura
Busto Arsizio, Bramante Edit. 1960, cm.19,5x24,5, pp.321, XXIII tavv.a col.e 84 bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.I Grandi Pittori Italiani dell'Ottocento,3.
EUR 45.00
Ultima copia
#70487 Arte Musei
Presentaz.di Xavier de Salas y Bosch. Milano, Rizzoli per TCI 1976, cm.24x32, pp.116, numerose ill. a col. e molte figg. in minimale in bn.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. [buon esemplare.] Coll. I Grandi Musei.
EUR 10.00
Ultima copia
#70466 Arte Musei
Presentaz. di J.Carter Brown. Milano, Rizzoli per TCI 1977, cm.24x32, pp.112, numerose ill. a col. e in bn. in minimale nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll. I Grandi Musei.
EUR 6.00
3 copie
#127226 Arte Pittura
Presentazione di Dino Buzzati. Milano, Rizzoli 1966, cm.24x32, pp.120, 64 tavole a colori nel testo e catalogodelle opere legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Classici dell'Arte,2.

EAN: 9788817273022
EUR 30.99
-70%
EUR 9.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Tokio, National Museum of Western Art, 2001. Curatore della mostra A.Paolucci. Tokio, Nihon Keizai Shimbum Inc. 2001, cm.25x28, pp.268, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. 9784906536184
EUR 34.90
3 copie
Traduzione di Orazio Viani. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1959, cm.11,5x19,5, pp.431, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Collana Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,400.
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Premessa di Paolo Procaccioli. A cura di Giuseppe Crimi. Roma, Salerno Ed. 2023, cm.16x24,5, pp.590, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,VIII. Sebbene Pietro Aretino abbia affrontato generi letterari differenti nel corso della propria esistenza, opere "erotiche" come i Sonetti lussuriosi (1525), il Ragionamento (1534) e il Dialogo (1536) hanno costituito a lungo gli scritti più rappresentativi, complici le parole dei detrattori, una tradizione storiografica miope e una oggettiva fortuna editoriale di questi famigerati testi. Imitato già in vita, Aretino aveva raggiunto uno stile che rappresentava un modello, anche per la produzione licenziosa, come suggeriscono gli scritti di alcuni suoi "protetti". La messa all'Indice ha contribuito ad alimentare la sua fama di autore scandaloso: soprattutto dopo la morte dello scrittore, furono realizzate opere di natura erotica, in prosa e in versi, spesso clandestine e talvolta di fattura modesta, che correvano sotto il suo nome. In Francia il termine Arétin, tra il XVII e XVIII secolo, designò perfino un genere letterario, naturalmente legato alla pornografia. Quello del Flagello de' principi è senz'altro un unicum nella nostra letteratura: nessun autore può vantare un numero così elevato di opere attribuite nel corso dei secoli. Nel volume, oltre a essere illustrati alcuni punti nodali di questo singolare caso letterario, sono pubblicate criticamente La tariffa delle puttane di Vinegia, il Ragionamento del Zoppino, il Dialogo intitulato la Cortigiana (meglio conosciuto come il Dialogo di Maddalena e Giulia o La puttana errante) e i Dubbi amorosi: si tratta delle quattro opere più fortunate e significative assegnate – infondatamente – ad Aretino, che, nell'arco di meno di un secolo, consacrano il suo nome come quello dello scrittore erotico per eccellenza. Opere che, tradotte, riprodotte e imitate, in maniera straordinaria e inaspettata apriranno la strada alla produzione licenziosa e libertina del Seicento e del Settecento, in Italia e in Europa. Premessa di Paolo Procaccioli.

EAN: 9788869736667
EUR 89.00
-22%
EUR 69.00
Disponibile
Introduzione di Silvio Bertoldi. Milano, Rizzoli 1980, cm.12x118, pp.290, brossura copertina figurata a colori.
Note: Tracce d'uso.
EUR 6.50
Ultima copia