CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Byzantina et italograeca. Studi di filologia e di paleografia.

Autore:
Curatore: A cura di A.Acconcia Longo, L.Perria, A.Luzzi.
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,195.
Dettagli: cm.17x25, pp.XXVIII,551, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,195.

EAN: 9788890013843
CondizioniNuovo
EUR 72.30
-72%
EUR 19.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.16x24, pp.XVI-855, legatura ed.in tutta tela. Coll.Civiltà Europea.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1972, cm.15x22, pp.XVIII,398, brossura con bandelle, Coll.La Cultura e il tempo,32. Prima edizione con dedica di Silvio Ramat ad Alessandro Parronchi.
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionele, 1937, 2 voll. cm. 26,5x19,5, pp.616,606, con 1980 ill.bn.nt. e 2 carte geogr. legatura ed.tutta tela con impressioni policrome ai piatti. Completa opera delle occupazioni degli Stati Africani dal XV secolo agli anni "30 del Novecento.
EUR 150.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2001, cm.14x23, pp.638, brossura copertina figurata a colori. Collana Superbur Saggi. "La guerra è diventata storia, e può quindi essere vista nella prospettiva della storia. In bene, essa ha reso più profondo in noi il senso di solidarietà umana e di comunanza di interessi, tanto all'interno delle nazioni quanto tra nazione e nazione. Ma essa - e non è altrettanto facile stabilire se si tratti di un bene o di un male - ha distrutto in noi la fede negli idoli, la tendenza al culto degli eroi, la convinzione che i grandi uomini siano fatti di una creta diversa da quella dei comuni mortali." (L'autore)

EAN: 9788817125505
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia