CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I Sermones de Beata Virgine (1266).

Autore:
Curatore: Introduz.ed edizione critica di L.Gaffuri.
Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti per la Storia della Terraferma Veneta,7.
Dettagli: cm.17x24,5, pp.CLXXXVIII,882, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Fonti per la Storia della Terraferma Veneta,7.

EAN: 9788884554987
CondizioniNuovo
EUR 130.00
-50%
EUR 65.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Motta 24 Ore Cultura 2007, cm.23,5x29, pp.205, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788871795355
Nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 23.90
Disponibile
Bologna, Atesa 2002, cm.16x24, pp.190, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. "Anatra all'arancia", "Ribollita", "Crema gialla", "Coda alla vaccinara", "Patate alla madrilena", "Risotto di zucca", "Capriolo alle mele verdi", "Salsapeverada", sono alcuni degli incontri gastronomici che l'autore ha avuto durante i suoi innumerevoli viaggi. Città, paesi, montagna, mare, collina, sia in Italia che in Francia o in Spagna, sono l' occasione per presentarci alcuni piatti tipici, gustati, assimilati, amati e riproposti agli amici secondo un proprio gusto, ma senza mai dimenticare l'essenza della ricetta stessa. Così da Parigi nasce il "Magret di anatra ai pomodori secchi" dove il sapore raffinato dell'anatra si sposa alla robustezza mediterranea dei pomodori secchi, o dalla Spagna è un quadro del Goya, "La merenda in campagna", a suggerire il "Pollo alla Rudinì" possibile vivanda di un famoso pic-nic con Grace Kelly e Cary Grant nel film "Caccia al ladro", o una gustosa "Insalata di granchio" offerta dalla famiglia Wilkes durante una colazione all'aperto alle "Dodici querce" nell'indimenticabile "Via col vento". Ma le "cucine" non sono solo un incontro di luoghi, più spesso sono anche un incontro di persone e di esperienze, e tutte hanno lasciato una traccia, un'impronta gastronomica: così dalla conoscenza con Jannine, studiosa e ricercatrice, ma grande cuoca, impariamo a cucinare delle saporite "Capesante", mentre con Don Caiazzo, grazie ad un misterioso ingrediente che accompagnava i suoi sughi, prepariamo delle paste asciutte veramente appetitose.

EAN: 9788870370881
Nuovo
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Disponibile