CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Patria. Poeti e poesie.

Autore:
Editore: Ist.di studi Lino Salvini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.231,num.ill.bn.ft. brossura

EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Istituto di Studi "Lino Salvini" 1997, cm.15x21, pp.397,(3), numerose ill. e facsimile in bn.nt., brossura, cop. con bandelle.
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Ist.di studi Lino Salvini 1992, cm.15x21, pp.230, brossura
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
2 copie
Prefaz. di Virgilio Gaito, Gran maestro del Grande Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani. Roma, Cooperativa Editrice Il Ventaglio 1995, cm.16,5x24, pp.170,(6), numerose ill. in bn.nt., brossura, cop. fig. con bandelle.

EAN: 9788881260256
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11879 Arte Restauro
Firenze, Opus libri 1984, cm.19,5x27, pp.160, centinaia di ill.bn.e col.molte a p.pag. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.

EAN: 9788881160068
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile
#15917 Arte Saggi
A cura di Lamberto Vitali. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.12,5x19,5, pp.333, brossura, Coll.Reprints,127.

EAN: 9788806108687
EUR 12.00
2 copie
A cura di V.Castronovo. Milano, Electa 1997, cm.17,5x24,5, pp.367, legatura ed.soprac. Coll.Biellesi nel Mondo.

EAN: 9788843561995
EUR 36.15
-39%
EUR 21.79
Ultima copia
#257693 Arte Varia
A cura di Bruno Corà. A cura Laura Lorenzoni e Massimo Di Carlo. Milano, Skira 2013, cm.24x30, pp.240 ill. legatura editoriale in tutta tela, tavola in nero applicata al piatto anteriore. Attraverso una selezione di trenta opere realizzate nell'arco di un ventennio, fra il 1972 e il 1992, il volume offre uno sguardo sugli esiti espressivi che hanno connotato il linguaggio di Alberto Burri dopo gli anni '50 e '60, quando ormai si era già imposto all'attenzione della critica internazionale. Il cellotex, che l'artista in precedenza ha sempre impiegato come supporto per altre composizioni, diviene ora l'"opera". In un processo di graduale denudamento del mezzo espressivo Burri giunge all'elemento di base, al materiale che da sempre è stato concepito al servizio di altro. Non diversamente da quanto avveniva con i suoi cicli più iconici, fra i quali i Sacchi, i Legni o le Plastiche combuste, la materia continua ad essere la vera protagonista in grado di stabilire essa stessa, al proprio interno, regole ed equilibri compositivi.

EAN: 9788857218366
EUR 69.00
Ultima copia