CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#80619 Esoterismo

Guerriero Dakota. La storia di Occhio d'Aquila.

Autore:
Editore: Ed.L'Età dell'Acquario.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.89, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788871361192
CondizioniUsato, buono
EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, Bononia University Press 2015, cm.23x27, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Nel 1780 Camillo Morigia fu incaricato dal cardinale Legato Luigi Valenti Gonzaga di ricostruire il ravennate sepolcro dantesco, che giaceva in stato di desolante abbandono in una fase di rinascente fortuna del poeta Dante. Il sepolcro, progettato da Morigia secondo linee classiche fra antico e moderno, venne inaugurato nel 1782 e fu un'importante tappa del percorso che vide la politica riformistica del Valenti Gonzaga modificare significativamente l'immagine dell'antica città bizantina: fra il 1778 e il 1786 Camillo Morigia, per impulso del Valenti Gonzaga, realizzò infatti, oltre alla tomba di Dante, i magazzini del porto e la dogana di mare, le nuove scuole pubbliche, la facciata del pubblico orologio nella piazza principale di Ravenna, la strada Ravegnana per Forlì e l'Arco Nuovo di Porta Sisi, eretto in onore del Legato. I libri, le incisioni, i disegni di progetto del sepolcro dantesco raccolti nella sua biblioteca, questi ultimi esposti e pubblicati integralmente in questo lavoro, testimoniano l'attività di confronto con le fonti antiche e con i nuovi modelli di un'architettura che si voleva "semplice e nobile". Questo volume, che propone oggi una rinnovata chiave di lettura del tempietto dantesco di Camillo Morigia, è frutto di un evento espositivo che viene organizzato dalla Biblioteca Classense in occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante.

EAN: 9788869230806
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia
Compilato da Maddalena Ceresi. A cura del Min.della Pubblica Istruzione. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1952, cm.21,5x29,5, pp.128, brossura intonso, Coll.Indici e Cataloghi, Nuova Serie,II.
Nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Disponibile
#247554 Esoterismo
Traduz. del dotto. Piero Monaci. Roma, Edizioni "La Civiltà Cattolica" 1952, cm.16,5x24,5, pp.555,(5), un ritratto fotogr. dell'A. all'antiporta e 80 figg. in 32 tavv. in nero in appendice, brossura, cop. con bandelle. Coll. I Trattati Cattolici, 2.
Usato, molto buono
Note: Copia priva di sopraccoperta ma in ottimo stato.
EUR 38.00
Ultima copia
#309689 Storia Moderna
Roma, Salerno 2020, cm.12,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,12, Il colpo di sciabola che avrebbe dovuto trafiggere il cranio di Andreas Kramer, rifugiatosi nella chiesa di S. Giovanni dove lo trovarono i lanzichenecchi croati, fu frenato dal corposo volume che il pastore luterano teneva tra le mani, una raccolta di testi biblici e di commenti alle scritture. Era il 1631 e in Europa infuriava la guerra dei Trent’anni. La lama squarciò ma non distrusse quella bibbia, simbolo di un conflitto religioso la cui ferocia sarebbe rimasta insuperata fino al XX secolo. Questo libro racconta la storia di tre luoghi perduti, tre episodi della violenza che si abbatté sulle popolazioni di fede protestante nel cuore del continente: la strage di Valtellina (1620), l’assedio di La Rochelle (1627-’28) e quello di Magdeburgo (1630-’31), dove persero la vita ventimila uomini in poche ore. Tre catastrofi che scossero profondamente l’Europa del tempo e che interrogano ancor oggi la nostra coscienza.

EAN: 9788869734670
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile