CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#80833 Esoterismo

Gli animali hanno un'anima. Sensibilità e intelligenza degli amici dell'uomo.

Autore:
Curatore: Pref.di Mons.M.Canciani "il prete che non scaccia i cani dalla chiesa".
Editore: Ed.Mediterranee.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788827208281
CondizioniUsato, accettabile
EUR 12.91
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#173390 Arte Disegno
Introduction, notices et choix de François Daulte. Bale, Les Editions Phoebus 1958, cm.21x28, pp.24,30 tavv.a col.ft. con schede a fronte, legatura ed.in tutta tela, doppia sovraccop. (fig.a col. e trasparente). Ultima tav. distaccata, altrimenti buon esempl.
EUR 16.00
Ultima copia
#316694 Arte Saggi
Ospedaletto, Pacini Editore 2021, cm.24x30, pp.VII, 528, 280 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte. "Non risulta affatto semplice illustrare con poche parole tutte le vicende, gli spostamenti, le lacerazioni che sottendono alla storia della collezione Piccolomini Spannocchi.Già dal nome si percepisce la novità riguardo allo stato degli studi: il rispetto per la storia, oltre all'identificazione di attestazioni documentarie, ci ha portato, infatti, a recuperare quello che effettivamente era il cognome della famiglia che possedeva questa singolare, straordinaria collezione, ovvero Piccolomini Spannocchi, poiché è dall'unione di queste due storiche casate che essa è nata.Dinamiche complesse e geografie dai percorsi tortuosi le hanno fatto prendere forma tra Sei e Settecento toccando le città di Mantova e Trento, prima di giungere fino a Siena.Dagli inizi dell'Ottocento poi, frazionamenti e scissioni hanno segnato la storia della collezione, sia prima che dopo la donazione alla Comunità Civica senese del 1835, e la complessità di tale contesto è oggi a pieno restituita dalle approfondite ricerche che qui si presentano, fortemente debitrici delle prime essenziali aperture di Anna Maria Ciaranfi e Gabriele Borghini, imprescindibili basi di partenza per lo studio e la valorizzazione della raccolta.Il fondamentale rinvenimento dell'archivio familiare conservato nel castello di Modanella presso Rapolano, fino ad oggi creduto disperso, ed il sistematico spoglio documentario hanno permesso di comprendere il percorso non lineare seguito dalle 165 opere riconosciute alla collezione, alcune delle quali mai poste finora direttamente in connessione con essa, ricostruendo l'iter che ne ha determinato il passaggio dalla sfera privata a quella pubblica..." I Curatori ("Offerire in dono a questa Comunità Civica la detta Quadreria ... in onor della Patria")

EAN: 9788869958786
Nuovo
EUR 34.00
-23%
EUR 26.00
Ultima copia