CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Po si racconta. Uomini, donne, paesi, città di una padania sconosciuta.

Autore:
Editore: Il Saggiatore Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuovi Saggi.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.286, brossura cop.e soprac.fig.a col. Coll.Nuovi Saggi.

Abstract: È ancora possibile, in un paese dove tutto viene manomesso e abbandonato alla speculazione immobiliare e ambientale, ritrovarne un frammento incontaminato? Sì, ci dice Rea, ed è l'argine maestro del Po. Una strada che all'inizio degli anni novanta l'autore sceglie per un viaggio straordinario: dopo aver inseguito le tracce del Po di Goro, Rea accompagna il grande Fiume in tutte le sue anse e in tutte le sue divagazioni. Per poi sempre riprendere la strada principale, l'argine maestro, il corridoio che percorre placido la Pianura Padana: dal Delta a Ferrara, da Mantova alla Food Valley italiana, e poi di corsa verso l'Oltrepò e infine il Piemonte, il Monviso. Un viaggio di 650 chilometri intrapreso alla scoperta di grandi scenari naturali, insospettabili in un'area così densamente popolata, che infine si trasforma in itinerario culturale, alla ricerca degli uomini e delle loro attività, dell'arte e anche del cibo. Perché alla fine gli abitanti conoscono solo il loro tratto d'argine, e in pochi si rendono conto di quanto il Fiume nel tagliare il Nord Italia attraversi un'infinita varietà di paesaggi e ambienti. E tanto meglio se questo controcanto proviene da un uomo del Sud. Perché, come dice Rea, "sono un 'Napoli', pensate voi, innamorato del Po".

EAN: 9788842803973
CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Enzo Golino. Premio Strega 2002. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXVIII,490, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
Disponibile
Milano, Rizzoli 1998, cm.15x23, pp.314, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scala. Prima edizione. La Piccola Isola oggi non accende, più come un tempo, "fuochi fiammanti" per trasmettere i suoi segnali d'allarme. Significa che non ha più messaggi per noi? Che non ha più nulla da dirci? Ma esiste veramente la Piccola Isola? Certo che esiste, assicura Martino, il protagonista che un giorno vi approda alla ricerca della madre scomparsa. Alla ricerca-indagine da libro giallo si sovrappone un viaggio alle radici della nostra civiltà. Una ricerca che sa di ossessione, tra ingannevoli indizi e poco probabili testimonianze. Ma difficoltà e delusioni non fermano Martino, che continua a investigare, a scavare, attratto anche dalla misteriosa bellezza del luogo.

EAN: 9788817450393
Usato, buono
Note: Tagli ingialliti e bruniti. Testo perfettamente fruibile.
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Leo S.Olschki 2012, cm.17x24, pp.162, brossura Coll.Biblioteca di Nuncius, Studi e testi,LXVII.

EAN: 9788822261076
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile