CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Po si racconta. Uomini, donne, paesi, città di una padania sconosciuta.

Autore:
Editore: Il Saggiatore Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuovi Saggi.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.286, brossura cop.e soprac.fig.a col. Coll.Nuovi Saggi.

Abstract: È ancora possibile, in un paese dove tutto viene manomesso e abbandonato alla speculazione immobiliare e ambientale, ritrovarne un frammento incontaminato? Sì, ci dice Rea, ed è l'argine maestro del Po. Una strada che all'inizio degli anni novanta l'autore sceglie per un viaggio straordinario: dopo aver inseguito le tracce del Po di Goro, Rea accompagna il grande Fiume in tutte le sue anse e in tutte le sue divagazioni. Per poi sempre riprendere la strada principale, l'argine maestro, il corridoio che percorre placido la Pianura Padana: dal Delta a Ferrara, da Mantova alla Food Valley italiana, e poi di corsa verso l'Oltrepò e infine il Piemonte, il Monviso. Un viaggio di 650 chilometri intrapreso alla scoperta di grandi scenari naturali, insospettabili in un'area così densamente popolata, che infine si trasforma in itinerario culturale, alla ricerca degli uomini e delle loro attività, dell'arte e anche del cibo. Perché alla fine gli abitanti conoscono solo il loro tratto d'argine, e in pochi si rendono conto di quanto il Fiume nel tagliare il Nord Italia attraversi un'infinita varietà di paesaggi e ambienti. E tanto meglio se questo controcanto proviene da un uomo del Sud. Perché, come dice Rea, "sono un 'Napoli', pensate voi, innamorato del Po".

EAN: 9788842803973
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Enzo Golino. Premio Strega 2002. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXVIII,490, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 12.90
Disponibile
Milano, Rizzoli 1998, cm.15x23, pp.314, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scala. Prima edizione. La Piccola Isola oggi non accende, più come un tempo, "fuochi fiammanti" per trasmettere i suoi segnali d'allarme. Significa che non ha più messaggi per noi? Che non ha più nulla da dirci? Ma esiste veramente la Piccola Isola? Certo che esiste, assicura Martino, il protagonista che un giorno vi approda alla ricerca della madre scomparsa. Alla ricerca-indagine da libro giallo si sovrappone un viaggio alle radici della nostra civiltà. Una ricerca che sa di ossessione, tra ingannevoli indizi e poco probabili testimonianze. Ma difficoltà e delusioni non fermano Martino, che continua a investigare, a scavare, attratto anche dalla misteriosa bellezza del luogo.

EAN: 9788817450393 Note: Tagli ingialliti e bruniti. Testo perfettamente fruibile.
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1969, cm.15,5x21,5, pp.614, alcune cartine geogr.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi,443.

EAN: 9788806209254 Note: Sottolineature a matita nel testo. Sopraccoperta con mende.
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
2 copie
Pisa, Ediz.Ets 2004, cm.17x24, pp.287, 22 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Accademia Lucchese di Scienze Lettere e Arti,Saggi e Ricerche,7. Carlo Gabrielli Rosi è stato per molti anni archivista e bibliotecario negli Archivi di Stato di Pistoia, Pisa e Lucca. Autore di numerose opere, per due delle quali Il Palazzo delle Muse e Cuore 1944, è stato insignito del Premio per la cultura dalla Presidenza del Consiglio. Di altre opere, relative a tradizioni popolari delle Province della Spezia, Massa Carrara e Lucca sono state eseguite alcune ristampe. Cofondatore nel 1972 dell’Istituto Storico Lucchese, ne è da tempo rappresentante culturale. Nipote del famoso storico Michele Rosi, del quale si ricordano soprattutto i noti studi sul Cinquecento e sulla Storia del Risorgimento, ne ha ordinato l’immenso epistolario, costellato dalle firme più prestigiose del tempo. Ha curato inoltre l’edizione degli «Appunti personali» del Rosi, particolarmente importanti per le notizie sul primo trentennio del novecento, dai quali ha estrapolato informazioni sul suo rapporto con Antonio Mordini, corredandole di un ampio apparato critico e inserendole nella seconda parte del presente volume

EAN: 9788846711106
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Jean des Cars présente. Reader's Digest 2012, cm.15x21, pp.531, broché Coll.Mémoire de l'Histoire.

EAN: 9782709825832
EUR 8.00
Ultima copia
#290268 Regione Lazio
Roma, Edizioni del Mondo 1967, cm.24x34, pp.340, numerose figg.seppiate e a col. legatura ed.t.lino, soprac.fig.col.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 12.00
Ultima copia