CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Maioliche Cantagalli in donazione al Bargello - The Bequest of Cantagalli Maiolia to the Bargello.

Autore:
Editore: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Lo Specchio del Bargello,9.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.32, alcune figg.a col.e bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello,9.

EAN: 9788872420591
CondizioniNuovo
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nel vol. sono trattati: L'arte della maiolica in Italia con un regesto di notizie storiche - I prototipi - La maiolica dal '300 all'800. Busto Arsizio, Ediz.Bramante 1980, cm.27x32, pp.271, 680 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Arte e Tecnica.
EUR 45.00
2 copie
Presentaz.di Piero Bargellini. Milano, Antonio Vallardi Ed. 1964, cm.22x27,5, pp.180, num.ill.bn.nt e tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro sul piatto ant.e sul dorso, sopracop.fig.a colori. Coll.Le Arti nella Casa Italiana.
Usato, buono
Note: sopracoperta con mende.
EUR 14.00
Ultima copia
#279102 Economia
Padova, Cedam 2000, cm.17x24, pp.X,290, legatura editoriale, copertina figurata a colori.

EAN: 9788813225834
Usato, come nuovo
EUR 28.92
-44%
EUR 16.00
Ultima copia
Presentazione di Gian Carlo Bojani. 1992, cm.14x20,5, pp.124, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.e postfaz.di Martha L.Canfield. Firenze, Vallecchi Editore 1985, cm.13,5x22, pp.334, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Un grande libro sul dramma dei "desaparecidos".
EUR 15.75
-39%
EUR 9.50
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.18x25,5, pp.202, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie II: Linguistica, 49.

EAN: 9788822242327
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Contribution à l'histoire du mouvement ouvrier français. Paris, Flammarion Ed. 1970, cm.11x18, pp.442, brossura cop.fig. Coll.Science de l'Histoire. Testo in francese.
Usato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2001, cm.11,5x19,5, pp.129, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,532. Tra allarmismi e sanatorie, tra vischiosità giuridiche e avventate fughe in avanti, la questione migratoria ha segnato la fine del secolo scorso e pone interrogativi non eludibili per quello appena iniziato. In Italia amministrazioni e classi dirigenti, pur consapevoli dell’irreversibilità di questo processo, faticano ad esprimere una cultura di governo e a precisare le linee per un intervento coerente. L’immigrazione mette alla prova tanto le terapie d’urto che le facili professioni di multiculturalismo. Il nodo cruciale dell’attuale dibattito politico ed istituzionale riguarda perciò i confini entro cui, nel nostro paese, è possibile stabilire condizioni realistiche ed accettabili in grado di bilanciare i costi sociali e i benefici economici che l’immigrazione porta con sé. Pochi sanno che nel Milanese ormai ben il 63 per cento delle imprese impiega personale straniero. Ed è arduo spiegare come e perché la nuova ricchezza prodotta dagli immigrati non si ripartisca in maniera uguale tra i diversi settori della società. I rischi maggiori non vengono tanto dall’incontro di razze, religioni e culture, quanto piuttosto dalla difficoltà a siglare un nuovo patto tra noi e loro, fissando con chiarezza regole e procedure in grado di rassicurare gli Italiani e di consentire agli immigrati che lo vogliono, e lo meritano, di lasciare la condizione di stranieri per passare a quella di nuovi cittadini.

EAN: 9788806158798
Usato, molto buono
EUR 9.30
-30%
EUR 6.50
Ultima copia