CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte e Scienza in Toscana. Nell'ambito della VI Biennale Internaz.dell'Antiquariato realizz.dal Comitato della Mostra con il concorso della Cassa di Risparmio di Firenze.

Autore:
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x27, pp.144, 154 figg.bn.e col.alcune a p.pag. legatura editoriale.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Enzo Bartocci. Traduz.di Giuseppe Ciccarone. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12x17,5, pp.LXXXIV,75, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,18. "La democrazia, come attualmente la conosciamo, è basata su un malinteso relativo alle realtà della natura umana e dell'organizzazione sociale. Fino a quando le nebbie non si saranno alzate dalla nostra filosofia sociale e politica non potremo essere certi che la democrazia si muova nella direzione della libertà umana e dell'autonomia personale".(Elton Mayo).In ""Democrazia e libertà"", scritto nel 1919 con ancora ben viva la memoria delle esperienze politiche e sociali che condussero alla Grande Guerra, Elton Mayo, autentico pioniere della sociologia industriale e grande teorico delle relazioni aziendali nell'America tra le due guerre, getta le basi per così dire filosofiche delle sue opere più famose. E se già appare matura la vocazione "organicistica" che finirà col prevalere nella sua interpretazione, qui Mayo è interessato a valutare i rischi che corre un paese il quale voglia rafforzare le istituzioni democratiche, ovvero a riflettere sugli elementi di mobilità e mobilitazione attorno a cui ansiosamente e contraddittoriamente ruotano le società libere: il ruolo e la natura delle organizzazioni politiche e sindacali in rapporto alla loro capacità di "rappresentanza", la volatile formazione del consenso e le dinamiche psicologiche dell'opinione pubblica, la ricaduta dei conflitti sociali sia nel campo della lotta politica che in quello dell'organizzazione industriale.Che molti dei temi trattati da Elton Mayo risultino sempre più rilevanti e vitali, nella loro problematicità, per lo sviluppo delle società occidentali, è la riprova ad un tempo del vigore scientifico del grande sociologo e dell'esigenza di fornire, in questa fine secolo, nuova linfa teorica e civile alla difesa del binomio democrazia e libertà.

EAN: 9788879892148
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile
#198171 Religioni
Dehli-Madras, Motilal Badarsidass 1987, cm.14,5x22,5, pp.XIII,(1),434,(2), legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. (segni d'uso senza guasti alle cerniere esterne ma discreto esemplare.)

EAN: 9788120803879
EUR 22.00
Ultima copia
#227131 Arte Pittura
Paris, Galeries Nationales du Grand Palais, Paris du 3 Octobre 2005 au 23. Lemoine, Serge; Salm-Salm, Marie-Amélie zu; Collectif. Paris, Reunion des Musees Nationaux 2005, cm.25,5x28,5, pp.366, iconographie en couleur brossura copertina figurata a colori. [esemplare ottimo] Autour de 1900, Vienne est une capitale artistique en pleine effervescence. C'est à cette époque que se crée la Sécession viennoise (1897), association d'artistes dont la peinture va renouveler la manière de peindre et ouvrir une voir pour l'art du XXe siècle. A l'aide d'une riche iconographie et de contributions de spécialistes internationaux, l'apport des quatre principaux acteurs de la Sécession viennoise -Klimt, Schiele, Moser, Koloschka -dans la naissance de la modernité, se voit, plus que jamais, réaffirmé. Pour la première fois, ces quatre artistes majeurs sont présentés et étudiés ensemble. La diversité des liens qui les unissent mais aussi la singularité de chacun d'entre eux sont ainsi explorés de manière inédite. Le parcours thématique de l'exposition rend compte de la profonde originalité de leurs créations et justifie la place fondamentale qui leur est due. La peinture de Koloman Moser, dont on connaît surtout le travail dans le domaine des arts décoratifs eu sein de la Wiener Werkstätte, fait enfin l'objet de l'attention qu'elle mérite. Glissement du symbolisme vers l'expressionnisme, nouvelles expérimentations picturales : c'est une période clé de l'histoire de l'art qui se voit magistralement illustrée et décryptée.

EAN: 9782711849246
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Ultima copia
#281158 Biografie
Traduz.dal francese di A.Rosso Cattabiani. Fotogr.di Mario Monge. Milano, Rusconi Ed. 1993, cm.13,5x22, pp.627, una cartina a col.in antip.,14 tavv. bn.e brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: dedica precedente proprietario alla prima carta bianca.
EUR 12.00
Ultima copia