CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non è terrestre. Tracce misteriose, oggetti non identificabili, inquietanti presenze, miti.

Autore:
Editore: Sugar Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universo Sconosciuto,3.
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.351, brossura cop.fig.a col. Coll.Universo Sconosciuto,3.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La prima completa documentazione fotografica di archeologia spaziale. Milano, Sugar Ed. 1973, cm.13x21, pp.393, 300 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Collana Universo Sconosciuto,15.
Note: Copertina con strappetti. Dedica di un precedente proprietario al frontespizio.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Maria Ludovica Lenzi. Firenze, La Nuova Italia 1974, cm.12x20, pp.78, brossura Coll.Strumenti,7.
EUR 6.20
Disponibile
Bologna, Cappelli 1983, cm.15,5x21,5, pp.200, brossura. Coll.Studi e Testi di Storia Medioevale,6 Copia con autografo dell'autrice. Se la storia della navigazione è ricca di opere scientifiche, basate su documenti e testi molto seri, meno lo è quella dei corsari e dei pirati, ricca di saggi divulgativi, talvolta inframezzati da leggende e mancanti di prove utili allo studioso; l’argomento si presta al romanzo, alla fantasia, alla narrativa di avventure. Ne è facile trovare negli archivi, se non con un faticoso lavoro, documenti relativi alla materia, memoriali o atti, nei quali si parli di arrembaggi, di armi usate, di remi, di cambi di velature, di cibi a bordo, di strumenti, di quanto, infine, può rendere vivo il quadro della pirateria e della corsa. Questo libro di Anna Unali è una preziosa, affascinante eccezione. L’autrice ha lavorato a lungo negli archivi, nelle biblioteche, nei musei marittimi della Spagna e in modo particolare nell’Archivio della Corona d’Aragona e nell’Archivio della Città di Barcellona; ha curato lo spoglio di centinaia di documenti e ha trovato quelli proficui alla stesura della sua opera. Precedenti studi, un volume ed alcuni saggi, dedicati agli equipaggi delle navi catalane e ai traffici commerciali nel Quattrocento, le hanno facilitato il compito. Così questo testo per la conoscenza dei pirati e dei corsari nel basso Medio Evo è da considerarsi basilare.
Note: Con un biglietto firmato dall'autrice.
EUR 34.90
Ultima copia
Roma, AVE ISA 1995, cm.12x20, pp.132, brossura.

EAN: 9788880650393
EUR 12.00
Ultima copia
Rimini, Fara Editore 2018, cm.10x19, pp.167, brossura con copertina figurata. Coll:Vademecum.

EAN: 9788894903553
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia