CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pane e denaro a Bassano. Prezzi del grano e politica dell'approvvigionamento dei cereali tra il 1501 e il 1799.

Autore:
Editore: Neri Pozza Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di Scrittori Vicentini.
Dettagli: cm.15,5x22, pp.187, num.tabelle nt. legatura ed. sopracop. Coll.di Scrittori Vicentini.

EAN: 9788873053224
CondizioniNuovo
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1998, cm.17x24, pp.XXI,422, numerose ill.in bn.e 8 cartine a col. nel testo e 16 tavv. a colori ft., brossura, copertina figurata con bandelle. Coll.Biblioteca di Numismatica.

EAN: 9788824037471
Nuovo
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Disponibile
#147228 Religioni
Ristampa anastatica del Codice Ambrosiano P 165 sup. Testi di Marco Navoni, Cesare Pasini. Introduz.di Gianfranco Ravasi. Milano, Amilcare Pizzi per Credito Artigiano 1996, cm.19x27, pp.81, ca.pp.30 di riproduz.anastatica. legatura ed.inmz.tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, in custodia.
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
Ultima copia
pensiero malinconico; Sul tuo seno, canto appassionato; Cara fanciulla!, canzonetta; Altro è parlar di morte, altro è morire, stornello; M'ami..! Ripetilo!, recitativo e romanza. Milano, Ricordi s.d. (1860-1870), 2 album di partiture a stampa in un volume, cm.25,5x34, pp.XII,7,(1), fototipia di un disegno allegorico di Antonio Ciseri applicata all'antiporta ; 46,(2), rilegatura coeva rossa in mezza pelle, piatti in tela, dorso con impressioni a secco, nome dell'A. e filetti in oro. Conservata la copertina originale del secondo album, con titoli in tricromia + oro.
Da collezione, molto buono
Note: Limitate abrasioni alle estremità del dorso.
EUR 70.00
Ultima copia
#275935 Ebraica
Roma, 13-14 Dicembre 2007. A cura di Marina Caffiero. Roma, Viella Editrice 2009, cm.15x21, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,94. Gli studi raccolti in questo volume avviano una riflessione di lungo periodo – dal Medioevo al Novecento – sulle radici storiche dell’antisemitismo e sui modi della costruzione e della trasmissione nel tempo degli stereotipi antiebraici. Tale approccio diacronico tenta di inserire le vicende dell’antisemitismo novecentesco, con la sua deriva razziale, in una visione più ampia che, pur tenendo sempre presenti le distinzioni temporali e i contesti specifici, induca a leggere la contemporaneità con una maggiore consapevolezza storica.

EAN: 9788883343780
Nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
3 copie