CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#84144 Religioni

Il grande libro delle devozioni popolari.

Autore:
Curatore: Traduz.di F.Calandriello.
Editore: Piemme Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.436, legatura ed. sopracop.fig.a col.

Abstract: Sono molte le forme di devozione popolare che si sono tramandate nei secoli: venerare reliquie e santi in genere, recitare particolari preghiere di intercessione, compiere pellegrinaggi, indossare medaglie e scapolari. Questo libro si propone di comprenderne l'origine di tali consuetudini, di collocarle nel contesto storico e sociale in cui sono nate e si sono affermate, spiegarne la vera funzione all'interno della vita della Chiesa. Il volume contiene circa 600 voci che aiutano a comrendere parole, gesti e tradizioni secolari.

EAN: 9788838444869
CondizioniUsato, buono
EUR 23.24
-52%
EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Losanna 14-16/11/2002. A cura di Alberto Roncaccia, Massimiliano Spiga, Antonio Stauble. Firenze, Franco Cesati Ed. 2004, cm.16x23, pp.385, brossura cop.fig.a col. Quaderni della Rassegna. Nell’anno 2002 la Sezione di italiano dell’università di Losanna e il Centro Studi sul teatro medioevale e rinascimentale di Roma hanno organizzato due convegni, uno a Roma e un altro a Losanna, sul tema dell’onore nel teatro del Cinquecento in Europa. Questo volume pubblica le relazioni presentate al convegno “Tragedie dell’onore nell’Europa barocca”, svoltosi all’università di Losanna dal 14 al 16 novembre 2002. Le comunicazioni qui presentate mettono l’accento essenzialmente sulla letteratura drammatica. Vi sono due primi interventi di carattere introduttivo e interdisciplinare: uno sulle compagnie itineranti nell’Impero e un altro sul siglo de oro e sul teatro elisabettiano. Seguono poi cinque contributi riguardanti la letteratura spagnola con una precisa attenzione al contesto sociale, politico nonché ai rapporti intertestuali con altri autori. Nella sezione dedicata alla letteratura francese ha una posizione dominante la figura di Pierre Corneille con interventi sul Cid e sulla famosa querelle ma anche su sue opere meno note; mentre è in ambito italiano che si evidenzia la necessità di mettere in discussione una troppo rigida separazione dei generi teatrali.

EAN: 9788876671708
Nuovo
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Disponibile
Un nuovo modo di camminare: la tecnica dolce per raggiungere e mantenere un piacevole benessere. Como, Red Edizioni 1996, cm.14,5x22, pp.115, alcune illustrazioni a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,161.

EAN: 9788870312751
EUR 12.39
-47%
EUR 6.50
Disponibile
Brescia, Camunia Ed. 1985, cm.14x22,5, pp.119, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Brivido Italiano.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli maggio 1993, cm.14x22,5, pp.226,(12), legatura ed. cartonata, sopraccoperta. "Da Nenni e compagni a Craxi e compagnia" (dalla fascetta ed.)

EAN: 9788817842723
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Disponibile