CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Italia e Spagna nell'età contemporanea. Cultura, politica e diplomazia (1814-1870).

Autore:
Editore: Edizioni dell'Orso.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di Spagna Contemporanea,2. Pubblicaz. dell'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini.
Dettagli: cm.15x21, pp.364,(4), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia come nuova.] Coll. Biblioteca di Spagna Contemporanea,2. Pubblicaz. dell'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini.

Abstract: Prendendo le mosse dall'esame della storiografia delle relazioni fra Italia e Spagna, Marco Mugnaini studia la loro evoluzione nel periodo di nascita dell'Italia contemporanea, a cui corrisponde la ristrutturazione della società spagnola in seguito alla crisi dell'ancien régime e all'indipendenza latino-americana. Il libro, che si avvale di fonti documentarie e memorialistiche italiane e spagnole, risulta fortemente innovativo. Diversi sono i piani dell'analisi compiuta: dalla ricostruzione del quadro internazionale alle relazioni bilaterali, dall'esame della mutua influenza politica alle rispettive percezioni culturali; e vari sono i momenti o temi rilevanti affrontati: l'influenza del costituzionalismo del 1812 e della guerra de la Indipendencia nell'epoca della Restaurazione, i moti del 1820-1821 e il “mito ispanico”, lo scontro tra assolutismi e liberal-democratici durante i conflitti carlisti, il tornante storico del 1848-1849, l'influenza in Spagna dei cambiamenti politici avvenuti in Italia durante e dopo l'epoca cavouriana, l'impatto internazionale della Rivoluzione del 1868. Il risultato è un'interpretazione che, partendo dalle radici secolari dei vincoli esistenti fra i due paesi, consente di legare insieme i fili degli eventi che ne hanno caratterizzato la transizione dall'età moderna all'età contemporanea, fornendo un quadro ricco di richiami e legami, sia rispetto alla politica interna ed estera italiane e spagnole sia rispetto al tessuto più generale delle relazioni internazionali dell'epoca.

EAN: 9788876941658
CondizioniUsato, buono
EUR 18.08
-28%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, La Nuova Italia Scientifica 1985, cm.15x22, pp.197, brossura Ottimo esemplare. Coll.Studi Superiori,12. Sez.Lettere.
EUR 11.00
3 copie
#186267 Economia
A cura di Giacomo Becattini. Firenze, Sansoni 1969, cm.12,5x20, pp.132, brossura [ottimo esemplare]. Coll.Saggi,4.
EUR 10.00
Ultima copia
Herausgegeben von Paul Stapf. Berlin-Darmstadt-Wien, Deutsche Buch-Gemeinschaft 1965, 2 voll. di 2, cm.11,7x20, pp.1245,(3); 1243,(5), legatura ed. in mz. pelle, doppia cornice in oro e firma dell'A. riprodotta in oro ai piatti ant., titoli in oro ai dorsi. (Piccola firma di appartenenza in testa al frontesp. del vol. I e al primo foglio di guardia del vol. II.)
Usato, molto buono
Note: Piccola firma di appartenenza in testa al frontesp. del vol. I e al primo foglio di guardia del vol. II.
EUR 22.00
Ultima copia
Massa, Castello Malaspina, 1972. La Spezia, Tipografia Moderna 1972, cm.22x20, pp.ca. 300, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con mende ai margini. Interno in ottimo stato.
EUR 22.00
Ultima copia