CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sapienza degli antichi.

Autore:
Curatore: A cura di Michele Marchetto. Testo latino a fronte.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi a Fronte,20.
Dettagli: cm.12,5x21, pp.308, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Testi a Fronte,20.

Abstract: Il "De sapientia veterum" fu pubblicato per la prima volta a Londra nel 1609. Scritto in latino, il testo presenta al lettore trentuno favole antiche o parabole, che Bacone scelte aderendo alla consuetudine culturale della sua epoca di interpretare allegoricamente la mitologia antica. Fu questa la ragione del grande successo dell'opera, ma forse anche del successivo oblio, che ne mortificò il valore filosofico. Il lavoro critico relativamente recente ha consentito di ristabilirne il significato speculativo e l'esatta collocazione nell'ambito delle opere del filsofo.

EAN: 9788845290718
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14135 Filosofia
Trad.a cura di Clavio Ascari. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1966, cm.14x22, pp.535, legatura ed.scritte e fregi al dorso.
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
3 copie
#32565 Filosofia
A cura di Paolo Rossi. Torino, UTET 1975, cm.15x23,5, pp.893,(3), 4 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela verde, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia.
Usato, molto buono
EUR 98.00
-61%
EUR 38.00
2 copie
#144510 Filosofia
A cura e con un'introduzione di Enrico De Mas. Roma-Bari, Laterza 1968, cm.11x18, pp.XXIII,281, brossura copertina figurata. Coll.U.L.,84.
Usato, buono
Note: Scritta a penna blu all'antiporta.
EUR 7.50
Ultima copia
#297078 Filosofia
Venezia, Franciscum ex Nicolao Pezzana 1775, cm.15x21, pp.333, Rilegatura successiva in tutta pelle nera, titoli in oro al dorso e cinque nervi. Marca tipografica a motivo floreale al frontespizi Opera da eleggere fra le maggiori di Bacon in cui si teorizza una nuova metodologia empiristica e razionalistica della scienza moderna della natura; il fine perseguito è l'accentuazione dell'esigenza dell'utilità umana, a cui deve obbedire ogni ricerca scientifica.
Usato, buono
Note: Dorso parzialmente rotto. Aloni e bruniture fuori testo.
EUR 105.00
Ultima copia