CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fino alla fine. Divagazioni a domino.

Autore:
Editore: Pagnini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di Studi,Ricerche,Documenti 27.
Dettagli: cm.15x21, pp.177, brossura cop.fig. Coll.di Studi,Ricerche,Documenti 27.

EAN: 9788882511456
CondizioniUsato, buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#45058 Religioni
Prefaz. di Giorgio Luti. Firenze, Giampiero Pagnini Editore 1998, cm.15x21, pp.165, brossura copertina figurata. Coll.Studi, Ricerche, Documenti,12.

EAN: 9788882510183
Usato, molto buono
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Disponibile
#55808 Biografie
Firenze, Pagnini e Martinelli Ed. 2002, cm.15x21, pp.97, brossura cop.fig. Coll.di Studi, Ricerche, Documenti, Profili,6.

EAN: 9788882511326
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Disponibile
#85624 Firenze
Prefazione di Sandro Pertini. Firenze, Pubbl.del Comune di Firenze 1982, cm.29x21, pp.76, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Nel volume vengono ricordati i tragici giorni dell'occupazione nazista e l'eroica lotta diretta dal Comitato Toscano di Liberazione Nazionale, culminata nella insurrezione popolare che iniziò al suono della Martinella di Palazzo Vecchio. Indice: 1° Le ville e i Palazzi 2° I monumenti, i musei e le sedi culturali 3° Gli uffici le fabbriche e le botteghe 4° I ponti, le strade e le piazze 5° Le case e gli alberghi 6° Le chiese, gli ospedali e i cimiteri 7° I luoghi della repressione 8° Sedi varie e itinerari aperti
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Pagnini Ed. 1998, cm.15x21, pp.181, alcune riproduz.di documenti bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Studi,Ricerche,Documenti,17. Profili,4.

EAN: 9788882510466
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ediz.critica e commentata a cura di Roberto Vighi. Ediz.in 1000 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1990, cm.21x30, pp.XVI,559, 22 tavv.di facsimile, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di G.G.Belli.

EAN: 9788824000161
EUR 75.00
-66%
EUR 25.00
Disponibile
#205593 Arte Restauro
Roma-Orvieto, 9-11 dicembre 2004. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 22,5 x 28,5, lxvi-330 pp. con 490 ill. n.t. di cui 278 a colori e 27 tavv. f.t. di cui 25 a colori. Rilegato. legatura editoriale copertina figurata a colori. Bollettino d'Arte - Numeri speciali. Il lungo e complesso lavoro di restauro del Monumento De Bray di Arnolfo di Cambio in San Domenico a Orvieto, avviato nel 1992 si è concluso nel 2004; nell’estate di quell’anno l’importante capolavoro della scultura duecentesca è stato riconsegnato alla chiesa di San Domenico.? Sono qui raccolti i contributi di studiosi e specialisti del restauro. Saggi di: Cecchi, Serio, Romanini, Marchetti, Quintavalle, Testa, Davanzo, Gardner, Kreytenberg, Lusanna, Pomarici, D’Achille, P. Martellotti, G. Martellotti, Bertorello, Tabasso, Lazzarini Moioli, Seccaroni, Rockwell, Mancinelli, Liverani, Chilosi, Pogliani, Di Fabio, Bozzo, Arnoldi, Gigliozzi. / The long and complex restoration of the Monument to Cardinal De Bray by Arnolfo di Cambio located in San Domenico, Orvieto was launched in 1992 and concluded in 2004. That summer this important masterpiece of thirteenth-century sculpture was returned to the Church of San Domenico. Collected here are contributions from scholars and restoration specialists. Essays by: Cecchi, Serio, Romanini, Marchetti, Quintavalle, Testa, Davanzo, Gardner, Kreytenberg, Lusanna, Pomarici, D’Achille, P. Martellotti, G. Martellotti, Bertorello, Tabasso, Lazzarini Moioli, Seccaroni, Rockwell, Mancinelli, Liverani, Chilosi, Pogliani, Di Fabio, Bozzo, Arnoldi, Gigliozzi.

EAN: 9788822260628
Usato, come nuovo
EUR 101.00
-51%
EUR 49.00
2 copie
A cura di Carlo Sisi. Firenze, Polistampa 2010, cm.24x30, pp.396, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Risale agli anni Settanta la prima organica ricognizione del patrimonio artistico lasciato a Pistoia da Niccolò Puccini, singolare figura di committente e promotore della cultura romantica. Gli approfondimenti svolti su quell’eredità dettero allora due importanti risultati: il più evidente fu la ricomposizione, nelle sale del Museo Civico, di una cospicua selezione di opere appartenute a Niccolò e allo zio Tommaso; l’altro ebbe riflessi sulla successiva riconsiderazione degli itinerari ottocenteschi della città, quasi tutti collegati alla straordinaria officina del giardino di Scornio. Il libro raccoglie una serie di saggi che approfondiscono le diverse componenti della cultura di Puccini, identificando nel giardino il fulcro di un’esperienza intellettuale e di una militanza compiutamente integrata nel panorama dell’Italia risorgimentale. Politica e passioni letterarie, viaggi e scelte figurative, filantropia e inclinazioni pedagogiche si possono tuttora leggere nello scenario naturale e nei monumenti del parco. Il volume, avvalendosi di magnifiche foto scattate nelle diverse stagioni, tramanda la concreta, coinvolgente immagine di un luogo del Romanticismo miracolosamente scampato alle vicende della storia.

EAN: 9788859608578
Nuovo
EUR 48.00
-25%
EUR 36.00
Disponibile
Ytaduzione di Stefano Bortolussi. Milano, Mondadori 2007, cm.15x22, pp.286, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Coll:Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804572565
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-57%
EUR 7.50
Ultima copia