CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La dea fedele.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.216, brossura cop.fig.a col.

EUR 5.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Andrea Damiano. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1958, cm.11x18,5, pp.400, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri del Pavone,146-147.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Andrea Damiano. Milano, Mondadori Ed. 1940, cm.12x19,5, pp.393, brossura Coll.I Grandi Narratori d'ogni Paese,119. Medusa.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Gallone. Milano, Mondadori 1948 cm.12x19,5 pp.266, brossura. Coll. Medusa - I Grandi Narratori d'Ogni Paese, 215.
Note: Nastro adesivo trasparente al dorso. Imperfezioni e normali tracce d'uso.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Orazio Viani. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1959, cm.11,5x19,5, pp.431, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Collana Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,400.
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Cetty Spadaro. Roma, Salerno Editrice 1998, cm.17x24, pp.305, 8 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Guide Illustrate,4.

EAN: 9788884022332
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
3 copie
#175461 Firenze
Il Museo delle Cappelle Medicee celebrerà la figura di Leone X, primo papa di Casa Medici, a cinquecento anni dall’elezione al soglio pontificio. a cura di Nicoletta Baldini e Monica Bietti, Firenze, Museo delle Cappelle Medicee e Casa Buonarroti, 25 marzo - 6 ottobre 2012. Livorno, Sillabe 2013, cm.24x28, pp.640, brossura copertina figurata a colori. Nella suggestiva cornice del Museo delle Cappelle Medicee, la mostra celebrerà Leone X (Giovanni di Lorenzo de' Medici, Firenze, 11 dicembre 1475 - Roma, 1 dicembre 1521), primo papa Medici, a cinquecento anni dalla sua elezione al soglio pontificio. L'esposizione descrive la figura di Leone X come uomo politico, nel ruolo di supremo capo della chiesa di Roma e come mecenate di importanti artisti, primo fra tutti Michelangelo Buonarroti, conosciuto fin da bambino. Figlio di Lorenzo il Magnifico, Giovanni cresce, come i fratelli, nell'entourage umanistico e artistico promosso dal Magnifico Le sue vicende seguono gli sviluppi della situazione politica fiorentina dalla cacciata dei Medici, nel 1494, al loro ritorno a Firenze nel 1512, fino all' 11 marzo 1513, giorno in cui, a trentotto anni, viene eletto papa, "sibi nomen imposuit Leonem X". L'età di Leone X è caratterizzata da ingenti imprese artistiche romane e fiorentine che diedero luogo a una stagione di fasto senza precedenti nell'età moderna, esaltata dai panegiristi come una rinnovata "età dell'oro". La mostra sarà divisa in cinque sezioni (I. La stirpe dei Medici di Cafaggiolo; II. Al tempo del Magnifico. L'educazione di Giovanni; III. Giovanni di Lorenzo de' Medici cardinale; IV. Giovanni di Lorenzo de' Medici: papa Leone X (11 marzo 1513); V. Da Leone X a Clemente VII. I papi della famiglia Medici, Michelangelo e la Sacrestia Nuova; VI. La facciata della chiesa di San Lorenzo

EAN: 9788883476570
EUR 45.00
-17%
EUR 37.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1988, cm.11x18, pp.199, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar,91.
EUR 4.00
Disponibile
A cura di Raffaella Bombi, Guido Cifoletti, Sara Fedalto, Fabiana Fusco, Lucia Innocente e Vincenzo Orioles. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1995, cm.17x24, pp.XXVIII,384, brossura.

EAN: 9788876942174
EUR 51.65
-57%
EUR 22.00
Disponibile