CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#85236 Archeologia

Le pitture della casa delle Muse. Fasc.III.sez.3. La pittura ellenistico-romana. Ostia.

Autore:
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Monumenti della Pittura Antica scoperti in Italia.
Dettagli: cm.28,5x41,5, pp.78, 22 ill.e 17 tavv.a col.ft. brossura cop.muta in cartella con 17 tavv.allegate. Coll.Monumenti della Pittura Antica scoperti in Italia.

EAN: 9788824031868
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#63747 Economia
A cura di E.E.Rich, C.H.Wilson. Ediz.italiana a cura di V.Castronovo. Traduz.di M.Terni. Torino, Einaudi Ed. 1975, cm.15,5x21,5, pp.XXXVIII,774, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia Economica Cambridge.

EAN: 9788806439019
EUR 56.81
-48%
EUR 29.00
3 copie
Firenze, Giunti Ed. 2002, cm.15x21, pp.127, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Naturalmente Medicina.

EAN: 9788844026233
EUR 7.90
-50%
EUR 3.95
Ultima copia
Fondazione Giulio Einaudi e dalla Fondazione Luigi Einaudi, Torino, 25-26 ottobre 2012. A cura di Paolo Soddu. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm.16x24, pp.X,410, brossura Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 52. A cento anni dalla nascita Giulio Einaudi, viene organizzato un convegno vòlto alla comprensione storica della sua presenza nel cuore del Novecento italiano. Giulio Einaudi dette vita alla casa editrice insieme a un gruppo di giovani intellettuali inquieti, che attraversarono la dittatura fascista nelle prigioni e al confino, ma anche nelle istituzioni culturali prodotte dal regime. Contribuì nel dopoguerra a promuovere e stimolare dinamicità sociale in un paese sospettoso delle conseguenze della democrazia. / On the hundredth anniversary of the birth of Giulio Einaudi, a conference tries to understand his historical contribution to the Italian culture of the XXth century. Giulio Einaudi created his publishing house with the help of a group of young restless intellectuals, who endured the experience of imprisonment and exile during fascist dictatorship, but also participated to the cultural institutions of the regime. In the postwar period, he promoted social dynamism in a Country suspicious of the consequences of democracy.

EAN: 9788822263544
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
#310644 Storia Antica
Prefazione di Antonia Arslan. Roma, Salerno Editrice 2019, cm.15x21, pp.175, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi,66. Nell'antica Roma le donne non ebbero mai accesso alla carriera politica. Il modello di comportamento proposto alle matrone dal periodo arcaico fino all'età imperiale le escludeva da qualsiasi partecipazione alla vita della comunità, identificando nella casa la sede appropriata delle attività femminili. Nondimeno, tra la fine del II e il I secolo a.C., periodo segnato da lunghe guerre civili, gli uomini disertarono le sedi tradizionali della vita istituzionale, e sempre più di frequente le residenze private divennero il luogo delle decisioni e le matrone si sostituirono ai loro uomini, intervenendo in questioni di stato. In circostanze eccezionali portarono le proprie istanze anche all'esterno, nei luoghi tradizionali della politica e pressoché esclusivamente maschili: le strade di Roma, il foro, gli accampamenti militari. Diversi i contesti e le modalità della loro azione: la stipula o lo scioglimento di accordi matrimoniali, gravidi di ripercussioni politiche; l'educazione dei figli ai valori familiari e collettivi; la custodia della memoria gentilizia; il consiglio ai propri uomini su questioni di interesse comune; le incursioni nella vita militare. Esito di un periodo connotato da tratti di emergenza, tali iniziative non segnarono una svolta nella prassi politica romana; tuttavia l'intervento normalizzatore di Augusto, sedate le guerre civili e instaurato un nuovo modello di governo, tenne conto di queste esperienze, che influenzarono la condizione e l'azione delle donne della famiglia imperiale.

EAN: 9788869733697
EUR 22.00
-25%
EUR 16.50
Disponibile