CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#85299 Biografie

Luigi XIV.

Autore:
Curatore: Traduzione di Amilcare Locatelli.
Editore: Dall'Oglio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storica.
Dettagli: cm.16x22, pp.351, 10 tavv.bn.ft. legatura editoriale titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Storica.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Mercure de France 1912, cm.12x18,5, pp.280, brossura, cop.post. distaccata e dorso fessurato. Buoni interni
EUR 6.00
Ultima copia
#223072 Scienze
Prima edizione italiana fatta sulla nona ediz.francese dal Cav. Michele Rinonapoli. Napoli, Cav. A.Morano Editore 1882, cm.12x18,5, pp.VIII,362,(2), rileg.coeva in mz.pelle, titoli, filetti e fregi in oro al dorso. (segni d'uso a i piatti, con lacune del rivestimento alle unghie inf.; appunto coevo a penna al penultimo risguardo.)
EUR 18.00
Ultima copia
#320291 Arte Varia
Blais, Buraglio, Cucchi, Ernst, Hains, Matisse, Rauschenberg, Rosenquist, Rotella, Schnabel, Schwitters, Starn Twins, Tuttle, Vaisman, Villeglé, Wesselman. 1991, cm.21x27, pp.158, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#195022 Biografie
Paris, Librairie Arthème Fayard 1947, cm.12x18,5, pp.423,(6), brossura (copia ingiallita e con qualche fioritura ma quasi interamente intonsa e in discreto stato.) Collection L'Homme et son Oeuvre.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di S.D'Arco Avalle, W.Berschin, E.Campanile, F.Cardini, D.Frioli,A.Ghisalberti,S.Graciotti,I.Gualandri,L.Holtz,ed altri. Roma, Salerno Ed. 1992,... cm.17,5x25, legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col.,custodie. Coll.Il Medioevo Latino. Ciascun tomo: I Medioevo latino: 5 voll.in 6 tomi di cm.17,5x25, per complessive pagg.4300ca.+240 tavv.a col.ft.e in bn.legg.in t.tela, sopracoperte figg.a col. Il Medioevo volgare: 5 voll.in 6 tomi di cm.17,5x25, complessive pagg.4450ca.+204 tavv.ft.a col.e bn., legg.ed.in t.tela, sopracoperte figg.a col. Le Culture Circostanti: 3 voll.di cm.17,5x25, pagg.2850 ca.+120 tavv.ft.a col.e bn. legg.ed.in t.tela, sopracoperte figg.a col. I sezione: Il Medioevo Latino. Vol.I:tomi I,II: La produzione del testo. Vol.II: La circolazione del testo.. Vol.III: La ricezione del testo. Vol.V: Cronologia e bibliografia della letteratura mediolatina. II sezione: Il Medioevo Volgare. Vol.I: tomi I,II: La produzione del testo. Vol.II: La circolazione del testo. Vol.III: La ricezione del testo. Vol.IV: L'attualizzazione del testo. Vol.V: Cronologia e bibliografia della letteratura medievale volgare. III sezione: Le Culture Circostanti. Vol.I: La cultura bizantina. Vol.II: La cultura arabo-islamica. Vol.III: Le culture slave.
EUR 125.00
-40%
EUR 75.00
3 copie
#47241 Filosofia
Pubblicaz.dell'Univ.degli Studi di Trieste, Dipart.di Filosofia. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1972, cm.17x24, pp.494, brossura
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Disponibile
Traduz.di Giacomo Falco. Milano, Garzanti 1954, cm.11x18,5, pp.118, brossura Piccolo guasto alla base del dorso. Coll.Serie Saper Tutto,6.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Hobby & Work 2003, cm.13x20,5, pp.271, brossura copertina figurata a colori. Coll.Publio Aurelio. Anno 43 d. C., a Roma, babelico crocevia di innumerevoli genti, etnie e culture. Publio Aurelio Stazio, a cena con Pomponia e Servilio, sta amabilmente dissertando di libri, filosofìa e gastronomia quando viene interrotto da una visita del tutto inaspettata. È Shula, la giovane servetta di Mordechai, un commerciante israelita di Trastevere, che lo prega di recarsi immediatamente a casa del suo padrone con un medico. Publio Aurelio si precipita sul posto e trova l'amico intento a soccorrere la figlia Dinah riversa in una pozza di sangue. Purtroppo, tuttavia, ogni aiuto risulta vano: la ragazza, già in stato agonico, muore pronunciando poche parole sconnesse. Gli accertamenti clinici sul cadavere stabiliscono che il dissanguamento è stato provocato da un procurato aborto; Eleazar, fidanzato della giovane, nega però risolutamente di essere il padre del bambino e accusa Dinah di essersi venduta a un romano. Mordechai allora, ben sapendo che per le leggi dell'Impero non è stato commesso alcun reato, chiede a Publio Aurelio, in nome della loro antica amicizia, di trovare il vero responsabile e di riferirgliene il nome... Parte così una trascinante inchiesta nei segreti più inconfessabili della Roma ebraica del I secolo d.C. sulle tracce di un movente incredibile e di un assassino inafferrabile

EAN: 9788871334196
Usato, come nuovo
EUR 11.50
-40%
EUR 6.90
Ultima copia