CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Torquato Tasso. Dall'indice: Cronologia, Vita e Opere, Bibliografia, La critica, Gerusalemme Liberata, Aminta, Dialoghi, Lettere poetiche, Rime.

Autore:
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cento Libri per Mille Anni.
Dettagli: cm.20x28, pp.XXIII,1218, legatura ed.in relutan, [copia allo stato di nuovo]. Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019378
CondizioniUsato, molto buono
EUR 98.13
-44%
EUR 54.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma-Bari, Laterza Ed. 1980, cm.16,5x22, pp.144, brossura, copertina figurata. Coll.Letteratura Italiana,11.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
Bari, Editori Laterza 1981, cm.16,5x22, pp.269, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Letteratura Italiana.9.

EAN: 9788842003038
Nuovo
EUR 15.55
-35%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#1520 Militaria
delle qualifiche direttive e dirigenziali. A cura del Centro Militare di Studi Strategici. Roma, Rivista Militare 1990, cm.15,5x21, pp.204, num.tabb.e grafici a col., brossura
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#51985 Arte Varia
Venezia,Museo Correr,23/5-3/10/1999. A cura di G.Celant. Milano, Skira Ed. 1999, cm.21,5x28,5, pp.524, numerose ssime figure anche a piena pagina a colori e bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788881185160
Usato, molto buono
EUR 67.14
-67%
EUR 22.00
Disponibile
#125500 Arte Saggi
Disponiamo: 1914,n.1,7, 1921,n.1,4,7, 1922,n.4,5,6,10,11, 1923,n.1,5,6,9,10, 1924,2,3,4,5,8,10,11,12, 1925,n,1,2,3,4,5,8,9,10,11,12, 1926,n.1,2,3,4,5,6,9,10,11,12, 1927,n.1,2,3,4,5,6,7,9,10, 1928,n.1,2,3,5,6,7,11,12, 1929,n.1,4,5,7,10,11,12, 1930,n.2,3,5,6,7,10,12, 1931,n.3,5,6,7,11,12, 1932,n.1,3,4,5,6,9,10,11,12, 1933,n.1,4,5,6,10,12, 1934,n.2,3,4,6,7,8,12, 1935,n.1,2,3,4,5,6,7,11,12, 1936,n.2,3,5,6,7,9,10,11, 1937,n.3,9, 1938,n.2,3,5,7,10,12, 1939,n.3,4,7,9,11, 1940,n.2,3, 1941,n.1,2,6,9,11. Milano, Società Amici dell'Arte Cristiana cm.21x29,5, pp.ca.96 a fascicolo, num.ill.bn.nt. fascicolo spillato,
EUR 2.50
Ultima copia
Milano, Mondadori 2006, cm.15x22,5, pp.263, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Su Gesù sono proliferate nei secoli molte leggende e alcune autentiche fiabe, segno della curiosità di sapere chi lui fosse veramente prima che il mantello della teologia lo coprisse, celandone allo sguardo la figura storica. Corrado Augias ha dialogato su questo tema con uno dei massimi biblisti italiani, Mauro Pesce, rivolgendogli quelle stesse domande che molti di noi, cristiani e non cristiani, si pongono: sul periodo storico nel quale Gesù visse, sulle sue parole, sulla sua vita, sulla sua morte, sui tanti testi che ne parlano. Ma anche su ciò che seguì la tragica giornata del Golgota, fino alla nascita di una religione che da lui prese il nome, anche se egli non ha mai detto di volerla fondare. Il profilo di Gesù che questa "inchiesta" ci restituisce è quello di un ebreo, ligio alla Legge di Mosè, amante del suo popolo e delle sue tradizioni, eppure aspramente critico verso gli aspetti che giudicava 'superati' o 'secondari', e, soprattutto, portatore di un progetto di rinnovamento incentrato sul riscatto degli emarginati; una personalità complessa, mai svelata per intero nemmeno a chi gli era più vicino, una figura profondamente solitaria, coerente con i suoi principi fino alla morte in croce.

EAN: 9788804560012
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
2 copie