CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini ed architetture vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela. I contributi offrono un panorama delle politiche europee e degli strumenti adottati nei vari paesi per il censimento, il rilievo, lo studio e la valutazione dei siti paesaggistici, problematiche di tutela e valorizzazione, innovativi progetti di restauro. Nelle tre sezioni (Metodologie di lettura, studio, valutazione; Problematiche di tutela, restauro, valorizzazione, e a una quarantina di Casi-studio italiani ed europei) l’opera intende affrontare il problema della lettura delle relazioni tra le singole architetture vegetali e il loro contesto territoriale, funzionale, visivo, simbolico.

Autore:
Curatore: Riassunti in italiano e inglese (Abstracts in English).
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Giardini e Paesaggio,14.
Dettagli: 2 voll. cm.17x24, pp.XIV,842, 189 figg.nt.e 20 tavv.ft. a colori. brossura Coll.Giardini e Paesaggio,14.

EAN: 9788822254832
EUR 82.00
-10%
EUR 73.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 2009, 2 voll. cm.17x24, pp.XII,776, 205 figg.nt. e 17 tavv.a col.ft. Coll.Giardini e Paesaggio,25. I volumi restituiscono gli esiti del confronto e scambio di esperienze promosso tra operatori, tecnici e studiosi italiani e internazionali sui metodi di studio e sulle problematiche di conservazione e gestione di giardini e parchi storici, con particolare riguardo ai siti di proprietà e fruizione pubbliche, fornendo informazioni e risposte su ragioni, finalità e soluzioni adottate durante il lavoro di ricerca o operativo, con spunti utili alla valorizzazione e gestione dei siti.

EAN: 9788822258649
EUR 78.00
-10%
EUR 70.20
Ordinabile
Metodi di studio, valutazione, tutela. Vol.I. Firenze, Olschki Ed. 2005, solo vol. I, cm.17x24, pp.XIV,426, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura Coll.Giardini e Paesaggio,14. Riassunti in italiano e inglese . Metodi di studio, valutazione, tutela. I contributi offrono un panorama delle politiche europee e degli strumenti adottati nei vari paesi per il censimento, il rilievo, lo studio e la valutazione dei siti paesaggistici, problematiche di tutela e valorizzazione, innovativi progetti di restauro. Nelle tre sezioni (Metodologie di lettura, studio, valutazione; Problematiche di tutela, restauro, valorizzazione, e a una quarantina di Casi-studio italiani ed europei) l’opera intende affrontare il problema della lettura delle relazioni tra le singole architetture vegetali e il loro contesto territoriale, funzionale, visivo, simbolico.
Note: Copertina brunita.
EUR 16.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#1012 Egittologia
Traduz.di A.Caiani. Milano, SugarCo 1978, cm.13,5x21, pp.350, num.ill.nt.e 29 in num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Universo Sconosciuto,78.
EUR 9.00
3 copie
«The making of European Cartography» (Firenze BNCF-IUE, 13-15/Dic 1. A cura di D. Ramada Curto, A. Cattaneo, A. Ferrand Almeida. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, xxii-424 pp. con 32 tavv. f.t. a colori., brossura soprac.fig.a col. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 213. "I saggi sono organizzati intorno a temi quali le intuizioni e rappresentazioni cosmografiche dal primo Rinascimento all’Illuminismo; l’impatto delle scoperte europee sulla produzione cartografica, legata al consolidarsi degli imperi coloniali europei; lo " This collection of essays provides a broad overview of the history of European cartography between the Renaissance and the nineteenth century. The cosmographic perceptions and representations from the early Renaissance to the Enlightenment, the impact of

EAN: 9788822252401
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Ordinabile
EUR 17.00
Ultima copia
#316239 Regione Toscana
Terni, Prem.Stab.Alterocca 1911, cm.10,5x15,5, pp.84, num.tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 22.00
Ultima copia