CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini ed architetture vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela. I contributi offrono un panorama delle politiche europee e degli strumenti adottati nei vari paesi per il censimento, il rilievo, lo studio e la valutazione dei siti paesaggistici, problematiche di tutela e valorizzazione, innovativi progetti di restauro. Nelle tre sezioni (Metodologie di lettura, studio, valutazione; Problematiche di tutela, restauro, valorizzazione, e a una quarantina di Casi-studio italiani ed europei) l’opera intende affrontare il problema della lettura delle relazioni tra le singole architetture vegetali e il loro contesto territoriale, funzionale, visivo, simbolico.

Autore:
Curatore: Riassunti in italiano e inglese (Abstracts in English).
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Giardini e Paesaggio,14.
Dettagli: 2 voll. cm.17x24, pp.XIV,842, 189 figg.nt.e 20 tavv.ft. a colori. brossura Coll.Giardini e Paesaggio,14.

EAN: 9788822254832
CondizioniNuovo
EUR 82.00
-10%
EUR 73.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 2009, 2 voll. cm.17x24, pp.XII,776, 205 figg.nt. e 17 tavv.a col.ft. Coll.Giardini e Paesaggio,25. I volumi restituiscono gli esiti del confronto e scambio di esperienze promosso tra operatori, tecnici e studiosi italiani e internazionali sui metodi di studio e sulle problematiche di conservazione e gestione di giardini e parchi storici, con particolare riguardo ai siti di proprietà e fruizione pubbliche, fornendo informazioni e risposte su ragioni, finalità e soluzioni adottate durante il lavoro di ricerca o operativo, con spunti utili alla valorizzazione e gestione dei siti.

EAN: 9788822258649
Nuovo
EUR 78.00
-10%
EUR 70.20
Ordinabile
Metodi di studio, valutazione, tutela. Vol.I. Firenze, Olschki Ed. 2005, solo vol. I, cm.17x24, pp.XIV,426, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura Coll.Giardini e Paesaggio,14. Riassunti in italiano e inglese . Metodi di studio, valutazione, tutela. I contributi offrono un panorama delle politiche europee e degli strumenti adottati nei vari paesi per il censimento, il rilievo, lo studio e la valutazione dei siti paesaggistici, problematiche di tutela e valorizzazione, innovativi progetti di restauro. Nelle tre sezioni (Metodologie di lettura, studio, valutazione; Problematiche di tutela, restauro, valorizzazione, e a una quarantina di Casi-studio italiani ed europei) l’opera intende affrontare il problema della lettura delle relazioni tra le singole architetture vegetali e il loro contesto territoriale, funzionale, visivo, simbolico.
Usato, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#314851 Diritto
Roma-Bari Laterza 1986, cm.14x21, pp.246,. brossura, copertina figurata. Collana Collezione Scolastica

EAN: 9788842101673
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#326325 Regione Puglia
Con la collaboraz.di Ida Blattman, Giovanna Chiechi, Isabella Laselva e altri. Bari, Edipuglia 1981, 5 fascicoli, cm.30x21, pp.40 (volume di testo), cartella contenente 5 fascicoli, Collana I segni della Storia. Le Carte, le Pietre, le Cose,1. Volume Primo. Cronache. Iscrizioni. Storici locali. Documenti + 1 carta allegata.
Usato, buono
Note: Cartella con lievi segni d'uso.
EUR 9.00
Ultima copia
#334685 Architettura
Firenze, Mandragora 2021, cm.17x24, pp.92, brossura. Nell'anno 2020 il mondo ha celebrato il sesto centenario dall'avvio dei lavori alla cupola della cattedrale di Santa Maria del Fiore, l'impresa più eclatante fra quelle di Filippo Brunelleschi. A quell'altezza cronologica della Notizia di Filippo di ser Brunellesco, nota col titolo di "Vita di Filippo Brunelleschi", scritta da Antonio Manetti, ogni edizione in commercio era esaurita. La nuova trascrizione deliberata dall'Opera di Santa Maria del Fiore del manoscritto di Manetti conservato nella Biblioteca Nazionale di Firenze favorisce un approccio filologicamente fondato al testo quattrocentesco e ne agevola la lettura grazie a un adeguato corredo di note. Si tratta del testo che più di tutti promuove un'integrale riflessione sulle virtù, sull'Umanesimo e sulla scienza di Filippo, necessaria a comprendere il valore della cupola del Duomo fiorentino e le ragioni culturali che stanno alla sua origine. Saggio introduttivo di Antonio Natali. Trascrizione e note di Giuseppe Giari.

EAN: 9788874615728
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Solferino 2021, cm.14,5x22, pp.240, brossura copertina figurata con bandelle. Il 10 giugno 1940 Benito Mussolini annuncia l'entrata in guerra dell'Italia contro la Francia e la Gran Bretagna, al fianco della Germania nazista che allora appariva vittoriosa. Si apre così una fase decisiva della nostra storia, che però non ha trovato molto spazio nella coscienza nazionale. Non si ricordano volentieri le aggressioni a danno di altri popoli, le sconfitte a volte umilianti, i lutti e le sofferenze. Eppure è proprio tra il 1940 e il 1943 che si consuma il fallimento del regime fascista, premessa necessaria per la rinascita dell'Italia all'insegna della democrazia. Il libro di Antonio Carioti e Paolo Rastelli ripercorre quegli eventi tragici, analizza le cause del disastro, sottolinea le responsabilità del dittatore e della classe dirigente, ricorda gli atti di valore che pure non mancarono. Completano il volume interviste a quattro storici (Emilio Gentile, Nicola Labanca, Andrea Santangelo, Maria Teresa Giusti) e una raccolta di documenti d'epoca su una terribile catastrofe, ricca di insegnamenti anche per l'Italia di oggi. Prefazione di Marcello Flores.

EAN: 9788828206033
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Ultima copia