CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#85994 Esoterismo

Il ritrovamento della vera Atlantide. Risolto il mistero della civiltà scomparsa. Nel cuore del Mediterraneo, 3500 anni fa un'enorme esplosione vulcanica distrusse un'intera civiltà. Su un lembo di terra sopravvissuto alla catastrofe sono stati trovati i resti della mitica Atlantide.

Autore:
Editore: Ediz.Piemme.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.365, 8 tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788838429873
CondizioniUsato, buono
EUR 19.63
-23%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#120382 Sociologia
Terza ediz.con una premessa di Umberto Eco e una nuova prefaz.dell'autore. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.14x20, pp.XIV,191, brossura cop.fig. Coll.Virgola,29. (Quali sono i meccanismi che hanno portato a legittimare l'idea di usare la morte come "pena"? Si può pensare di uccidere per fare giustizia? Questo libro nasce con un orientamento molto preciso: non tanto ricostruire la storia della pena di morte, quanto guardare alla morte come pena. Non è un gioco di parole. Accogliere il primo presupposto significa dare per indiscutibile la bestialità umana e accettare l'uccisione "giudiziaria" di una persona come un fatto naturale e ovvio, che è sempre esistito, del cui svolgimento si narra la storia, cominciando dagli antichi egizi o dagli assiro-babilonesi e finendo ai giorni nostri. Guardare dal secondo punto di vista significa constatare come non sempre la pena di morte sia stata usata come pena, e individuare quando e perché un mezzo di tale brutalità sia stato utilizzato dal legislatore, esaltato dagli intellettuali, applaudito dalla folla, sanzionato, presentato e sentito come uno strumento consono alla civiltà e alla religiosità di un popolo. Visto così, il problema non è più prendere atto della bestialità umana, ma cercare di capire perché l'istinto omicida è stato sublimato in istituto giuridico e come un momento impulsivo e incontrollabile dell'agire umano sia stato trasformato in azione legale, razionalmente predisposta, regolata da precise norme e sanzionata con una sentenza).

EAN: 9788860361295
Nuovo
EUR 14.50
-52%
EUR 6.90
Disponibile
#165084 Arte Saggi
Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, 14 marzo 12 luglio 2009. A cura di O.Casazza, R.Gennaioli. Firenze, Giunti Editore 2008, cm.21x29, pp-288, brossura copertina figurata a colori. L'arte dell'antichità riflessa nell'arte del Novecento e dei nostri giorni. Pitture e sculture che hanno attraversato i secoli (dagli etruschi all'età classica, dal Medioevo al Rinascimento) a confronto con Picasso e Dalì, Modigliani e De Chirico, Soffici e Severini, Morandi e Carrà, Marino Marini e Vangi, Mitoraj e Theimer, Guadagnucci e Franco Angeli. In totale oltre 130 opere, tra cui una serie di accostamenti molto significativi di arti applicate: i vetri di Ercole Barovier e Carlo Scarpa con gli straordinari reperti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, le ceramiche di Giò Ponti con quelle dei Musei Archeologici Nazionali di Firenze e Roma, i gioielli del Novecento con alcune meraviglie dell'antichità e con le collezioni Medicee di Palazzo Pitti. La mostra vuole così dimostrare visivamente, e far comprendere, la forza innovativa, la carica rivoluzionaria e l'alta capacità espressiva dell'arte del XX secolo, contrapposta a un Neoclassicismo storico ormai vuoto di contenuti.

EAN: 9788809742857
Usato, come nuovo
EUR 40.00
Ultima copia
Traduz.di L.Panelli. Milano, G+J Mondadori 2010, cm.14,7x21, pp.443, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Nell'antica Grecia e nell'antica Roma eroe era colui che, grazie ad azioni coraggiose e particolarmente audaci, riusciva ad aggiudicarsi il favore degli dei. Oggi "eroe" può essere chiunque dimostri di avere particolarmente a cuore il destino dell'umanità. Per questo motivo non gli sono richieste azioni particolarmente eroiche o spregiudicate, semmai gli si chiede che si distingua nel perseguimento della pace, dell'uguaglianza e dell'amicizia tra gli uomini. "I 100 grandi eroi" raccoglie la biografia e le vicende degli uomini e delle donne che hanno segnato profondamente il corso dell'umanità. Fanno parte del volume medici, scienziati, statisti, politici e madri di famiglia la cui vita è stata esemplare.
Nuovo
EUR 9.00
2 copie
#336069 Arte Saggi
A cura di Alessandro Botta e Paola Bonifacio. Milano, Dario Cimorelli Editore 2024, cm.17x24, pp.96, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Scritti. Sezione pittura. In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, il volume, parte della collana Scritti, accompagna la grande mostra a Palazzo Foscolo, presentando per la prima volta opere dell'artista inedite o mai esposte prima d'ora. Oltre 120 opere, tra dipinti, disegni e volumi, prestate da importanti Musei, collezionisti e dagli eredi di Martini che raccontano l'universo martiniano e a seguirne la maturazione, con un occhio di riguardo al suo mondo onirico e al "lato oscuro" della sua arte, quello che lo porterà a dar vita alla famosissima serie di illustrazioni a china dei racconti fantastici dello scrittore americano, diffusi in Europa soprattutto nella traduzione francese di Charles Baudelaire del 1856, che tanto colpirono l'immaginazione degli artisti del tempo. Attraverso i confronti con le interpretazioni dei racconti di Poe realizzate da Gaetano Previati, Illemo Camelli, James Ensor e Édouard Manet, il libro restituisce l'originalità e la forza visionaria della serie realizzata da Martini tra il 1905 e gli anni Trenta, e le anticipazioni surrealiste di questo lavoro nell'apertura alla dimensione dell'inconscio.

EAN: 9791255610953
Nuovo
EUR 24.00
-17%
EUR 19.90
Ultima copia