CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#8665 Firenze

Statuto dell'Arte della Lana di Firenze (1317-1319).

Autore:
Curatore: A cura di Anna Maria E.Agnoletti.
Editore: Felice Le Monnier Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti e Studi sulle Corporazioni Artigiane del Medio Evo.
Dettagli: cm.15,5x24, pp.XII-244, brossura con sopraccoperta in velina. Coll.Fonti e Studi sulle Corporazioni Artigiane del Medio Evo.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Volume intonso con sopraccoperta ingiallita, con mende e mancanze. Bruniture ai tagli delle pagine.
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La percezione dello status sociale attraverso la pronuncia. Indagine empirica a Catania e a Roma. Roma, Bonacci Ed. 1990, cm.17x24, pp.212, brossura Coll.I Volgari d'Italia,5. Questo lavoro rappresenta una delle prime ricerche sul campo, condotte in Italia in un settore che è stato sinora trascurato dai sociolinguisti, vale a dire la psicologia sociale del linguaggio. L'Autore indaga in profondità i rapporti tra la stratificazione sociale all'interno di una comunità linguistica e gli atteggiamenti dei parlanti, sulla base di due inchieste, svolte a Catania e a Roma, con il metodo cosiddetto matched guise: lo studio rileva e analizza le reazioni di due gruppi di insegnanti di fronte ad alcune varietà di pronuncia, più o meno regionalmente marcata. Rispetto a precedenti ricerche, Volkart ha cercato di annullare l'effetto della variabile "provenienza geografica", per mettere a fuoco solo le reazioni alla pura varietà fonetica: i risultati sono a volte sorprendenti, sia per la congruenza tra le indagini condotte nelle due realtà urbane, sia per la chiara dimostrazioe del valore che i fatti di pronuncia hanno come indicatori nei giudizi sociolinguistici. Un'attenzione particolare è dedicata agli aspetti metodologici della ricerca.

EAN: 9788875731656
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile