CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia delle Arti in Toscana. Il Trecento. Il volume percorre la storia delle arti in Toscana seguendo la tipologizzazione burckhardtiana in "generi". «Il metodo di Burckhardt presenta il grande vantaggio che la parte sistematica può essere impostata con una tale ampiezza metodologica da consentire di accostare un'esposizione di taglio specificamente storico a un saggio di storia dello stile (o meglio ancora, di far convivere nello stesso capitolo metodologie storiche e stilistiche). ... Nel presente volume trovano tranquillamente spazio autori di impostazione metodologica assai diversa» (M. Seidel). Questo il suo indice: Quattro modi di leggere il Trecento (M. Seidel), La tavola d'altare (A. De Marchi), La tomba: norma, eccezione, riecheggiamento (G. Tigler), La fama degli artisti (M. Collareta), La lezione di Giotto (L. Bellosi), Concerto d'arti (A.R. Calderoni Masetti), La nuova iconografia religiosa (M. Bacci), La scoperta della natura in pittura (U. Ilg), Narrazione o l'arte di raccontare (B. Brenk), Spazio e arte nelle piazze (P. Ruschi) e L'arredo della casa (M. Tomasi). Con bibliografia generale ed indice dei nomi (a cura di L. Simonato).

Autore:
Curatore: A cura di Max Seidel.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x30, pp.304, 304 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale sopraccoperta. Storia delle arti in Toscana. Collana diretta da Mina Gregori e Roberto Paolo Ciardi.

EAN: 9788879702065
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 77.47
-66%
EUR 26.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#52769 Esoterismo
Roma, Ediz.Arkeios 1989, cm.16x24,5, pp.272, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Archeosofica.

EAN: 9788886495271
Nuovo
EUR 20.66
-17%
EUR 17.00
Disponibile
A cura di Zeffiro Ciuffoletti. Firenze, Polistampa 2000, cm.17x24, pp.268, alcune ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883042652
Nuovo
EUR 14.46
-14%
EUR 12.30
Ultima copia
Pres.di Marta Olivetti Belardinelli. Firenze, Giunti Barbera Ed. 1976, cm.14x20,5, pp.196, 25 ill.bn.nt. brossura Collez.Psicologica.
EUR 8.00
Ultima copia
#278939 Economia
Milano, Il Sole 24 Ore 2010, cm.17x24, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Il legislatore ha profondamente modificato la legge fallimentare adeguandola alle nuove realtà economiche. Da ultimo è intervenuto il DL 78/2010 convertito con modificazioni nella Legge n. 122 del 30 luglio 2010. Queste modifiche, tra l'altro, hanno avuto lo scopo di mettere a punto l'esperienza dei primi anni di applicazione pratica per rendere più efficienti i meccanismi vecchi e nuovi. Il libro esamina tutte le novità in materia di procedure concorsuali (escluso il fallimento) soffermandosi in particolare sulla gestione delle crisi di impresa in ambito concordato preventivo, piano attestato e accordi di ristrutturazione. Vengono anche trattate la prededucibilità dei crediti e l'esenzione dai reati di bancarotta.

EAN: 9788832477955
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-55%
EUR 17.00
2 copie