CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia delle Arti in Toscana. Il Trecento. Il volume percorre la storia delle arti in Toscana seguendo la tipologizzazione burckhardtiana in "generi". «Il metodo di Burckhardt presenta il grande vantaggio che la parte sistematica può essere impostata con una tale ampiezza metodologica da consentire di accostare un'esposizione di taglio specificamente storico a un saggio di storia dello stile (o meglio ancora, di far convivere nello stesso capitolo metodologie storiche e stilistiche). ... Nel presente volume trovano tranquillamente spazio autori di impostazione metodologica assai diversa» (M. Seidel). Questo il suo indice: Quattro modi di leggere il Trecento (M. Seidel), La tavola d'altare (A. De Marchi), La tomba: norma, eccezione, riecheggiamento (G. Tigler), La fama degli artisti (M. Collareta), La lezione di Giotto (L. Bellosi), Concerto d'arti (A.R. Calderoni Masetti), La nuova iconografia religiosa (M. Bacci), La scoperta della natura in pittura (U. Ilg), Narrazione o l'arte di raccontare (B. Brenk), Spazio e arte nelle piazze (P. Ruschi) e L'arredo della casa (M. Tomasi). Con bibliografia generale ed indice dei nomi (a cura di L. Simonato).

Autore:
Curatore: A cura di Max Seidel.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x30, pp.304, 304 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale sopraccoperta. Storia delle arti in Toscana. Collana diretta da Mina Gregori e Roberto Paolo Ciardi.

EAN: 9788879702065
EUR 77.47
-66%
EUR 26.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#35632 Arte Varia
Illustrierte, Bucher, Graphik, Sculpuren, Autographen. Berna, 13-15 Giugno 1974. Berna, Kornfeld und Klipstein 1974, cm.19,5x27, pp.187, 191 tavv.bn.e col.nt. brossura tavv.a col.appl.alla cop.
EUR 41.32
Ultima copia
A cura di M.A.Mussons. Firenze, Alinea Ed. 2001, cm.12x21,5, pp.117, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Secoli d'Oro, Moderna,22.

EAN: 9788881254743
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Disponibile
Quello che il corrispondente di guerra non scrisse. Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.13x20,5, pp.337, alcune fotografie bn. fuori testo, brossura copertina figurata.
Note: Strappi alla copertina e tracce d'uso. Imperfezioni al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
#334483 Arte Pittura
A cura di Gianni Mercurio, Daniela Morera. Milano, Skira 2004, cm.30x30, pp.327, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. Ediz. italiana e inglese . Il volume è il catalogo dell'esposizione alla Triennale di Milano (22 settembre 2004 - 8 gennaio 2005). Nella mostra sono esposti circa 200 dipinti, fotografie (di e su Andy Warhol), opere grafiche, disegni - tra i quali quelli giovanili appositamente realizzati come illustrazioni per le riviste di moda newyorkesi - oltre alle celebri copertine di "Interview", filmati, documentazioni di moda e oggettistica che, ordinati all'interno di un ampio apparato filologico, consentono al lettore di avvicinare la complessa personalità dell'artista principe della Pop Art, emblema della cultura americana degli anni Sessanta e Settanta.

EAN: 9788876241239
EUR 60.00
Ultima copia