CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#86919 Arte Musei

Acquisti e donazioni, 1988-1992.

Autore:
Curatore: A cura di G.Gaeta Bertelà, B.Paolozzi Strozzi.
Editore: S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Mostre,22. Museo Del Bargello.
Dettagli: cm.14x21, pp.144, oltre 400 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Mostre,22. Museo Del Bargello.

EAN: 9788872420485
CondizioniUsato, buono
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#86924 Arte Musei
A cura di G.Gaeta Bertelà, B.Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1998, cm.14x21, pp.130, centinaia di piccole figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello. Mostre,28.

EAN: 9788872422816
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
#86910 Arte Musei
A cura di G.Gaeta Bertelà, B.Paolozzi Strozzi, M.Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1988, cm.14x21, p.158, 324 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello. Mostre,9.

EAN: 9788872420362
Nuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Disponibile
#86930 Arte Musei
A cura di B.Paolozzi Strozzi, M.G.Vaccari, M.Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 2003, cm.14x21, pp.93, 102 figg.bn. e col. nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Mostre,34. Museo del Bargello.

EAN: 9788872423035
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#16482 Scienze
Traduz.di Anna de Lorenzi. Milano, Jaca Book 1993, cm.17x24, pp.143, 24 diss.e figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Le Origini dell'Uomo,323. Saggio di riflessione e non di descrizione, questo libro potrebbe intitolarsi "In margine alla paleontologia umana". La prima parte del volume ripercorre sinteticamente le tappe che hanno portato, partendo da Aristotele e passando per Buffon, Demaillet, Lamarck e Darwin, alla nascita della paleontologia umana. La seconda parte è dedicata alle ipotesi e ai risultati acquisiti dalla paleontologia umana, dall'ominizzazione all'homo sapiens.

EAN: 9788816403239
Usato, molto buono
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
3 copie
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1995, solo tomo II, cm.15x22, pp.334-726, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Gli Archi. Il volume ricostruisce lo sviluppo tecnologico attraverso la descrizione di come l'uomo ha manipolato la materia e l'ambiente. La tecnologia è vista sempre nella sua accezione più ampia e nelle sue implicazioni economiche, sociopolitiche e culturali: come un grande teatro della vita, in costante collegamento con ogni branca dello sviluppo umano.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#132934 Arte Pittura
A cura del Musée cantonal des Beaux-Arts, Lausanne. 12 Marzo - 23 Maggio 2004. Lausanne, Five Continents 2004, cm.26,5x22,5, pp.255,num.ill.a col.e bn.nt., legatura ed., cop.fig.a col. A Parigi Eugène Burnand disegna per i giornali e incide per le edizioni di lusso, diventando uno specialista dell'arte animalier e, nel contempo, si esercita nelle scene rurali di genere, nei paesaggi, nel ritratto, prima di orientarsi verso la storia e l'arte religiosa. Affascinato dalla resa realistica del mondo, animato da forti convinzioni protestanti, Burnand è una figura di grande importanza dell'arte naturalista grazie alle sue opere più note: Il toro nelle Alpi del 1884, La fuga di Carlo il Temerario del 1895 e Il lavoro nel Jorat del 1915.

EAN: 9788874391042
Nuovo
EUR 75.00
Ultima copia