CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sgombero d'arte e altri saggi.

Autore:
Curatore: Intr.e note di Rossana Bossaglia.
Editore: Jaca Book.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi di Architettura.
Dettagli: cm.15x23, pp.280, brossura cop.fig. Coll.Saggi di Architettura.

EAN: 9788816401761
EUR 14.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Hans Curjel, traduzione di Francesco Saba Sardi. Milano, Il Saggiatore 1966, cm.15,5x21, pp.538, brossura Collana Saggi di Arte e di Letteratura,2.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#66308 Arte Musei
Milano, Skira 1998, cm.21x28, pp.171, num.tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Edizione Russo-Inglese.
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Ultima copia
#183792 Papirologia
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Rusconi 1998, cm.13x21, pp.156, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788818970074
EUR 9.90
Ultima copia
Postfazione di Beppe Grillo. Milano, BUR 2006, cm.13x20, pp.457, brossura. Il libro ricostruisce i più clamorosi casi di censura televisiva degli ultimi due anni. Documenti inediti e interviste ai protagonisti permettono di tratteggiare il quadro dell'informazione giornalistica in Italia, a partire dall'occupazione della RAI da parte degli uomini Mediaset, fino al caso Biagi, "reo" di aver intervistato Montanelli e Roberto Benigni in campagna elettorale. E poi Michele Santoro e la squadra dei giornalisti di "Sciuscià", smembrata e "mobbizzata"; Daniele Luttazzi, Massimo Fini, Sabina Guzzanti ed Enrico Deaglio. E ancora: Paolo Bonolis, Paolo Rossi, Giovanni Minoli e le censure ai TG. Un viaggio nelle verità taciute sull'informazione in TV.

EAN: 9788817002462
EUR 11.50
-56%
EUR 5.00
Ultima copia