CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#87672 Arte Saggi

Cubismo.

Autore:
Curatore: Traduzione di Sergio Lentati.
Editore: Mazzotta Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testimonianze,4.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.272, 61 figg.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Testimonianze,4.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Il Vittoriale degli Italiani 1939, cm.16x22,5, pp.175, brossura sopracop. (altra copia,idem,ma Roma,1940)
Usato, buono
EUR 18.00
3 copie
Dodicesimo migliaio. Milano, F.lli Treves Ed. 1927, cm.12x19, pp.237, rilegatura atura in mezza tela e carta francese, copertina originale mantenuta internamente.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#101132 Firenze
Palazzo Nonfinito è un palazzo storico di Firenze posto con il fronte principale su via del Proconsolo, ma con un notevole prospetto anche su borgo degli Albizi del quale determina la cantonata denominata Canto de' Pazzi. L'origine del nome sta nel fatto che tanti architetti l'hanno iniziato e nessuno l'ha mai "finito". Con una nota di Alessandro Parronchi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1977, cm.22x27, pp.250, 114 illustrazioni bn. nel testo in 64 tavole fuori testo legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Il Numero e L'Immagine, Collezione di Studi sull'Arte Classica,2.

EAN: 9788876223617
Nuovo
EUR 40.00
-55%
EUR 17.90
Disponibile
#279745 Filosofia
Traduz.di Giuseppe De Col. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.170, brossura con bandelle, cop.fig.a colori. Coll.Testi e Documenti,60. «Con troppa fretta si è portati a ritenere che sia sufficiente rovesciare i segni, capovolgere le pulsioni e concepire la grande unità dei contrari per ottenere Masoch partendo da Sade. Il tema di una unità sadomasochista, di una entità sadomasochista, è stato particolarmente nocivo per Masoch. Egli ha sofferto non soltanto un ingiusto oblio, ma anche un'ingiusta complementarità, un'ingiusta unità dialettica con Sade. Infatti, quando si legge Masoch appare chiaro che il suo universo non ha nulla a che vedere con quello di Sade. Non si tratta soltanto di tecniche, ma di problemi e di preoccupazioni, di progetti totalmente diversi. Non si può obiettare che la psicoanalisi ha da gran tempo dimostrato la possibilità e la realtà delle trasformazioni tra sadismo e masochismo. È l'unità stessa di quel che viene denominato sadomasochismo ad essere in causa. La medicina distingue tra sindromi e sintomi: i sintomi sono segni specifici di una malattia, ma le sindromi sono unità di incontro o di incrocio, che rinviano a discendenze causali molto diverse, a contesti variabili. Non siamo certi che l'entità sadomasochista non sia essa stessa una sindrome, che dovrebbe esser dissociata in due discendenze causali irriducibili. Troppe volte ci è stato detto che uno stesso soggetto era sadico e masochista; abbiamo finito per crederci. [...] Poiché il giudizio clinico è pieno di pregiudizi, bisogna ricominciare tutto da un punto situato al di fuori della clinica, dal punto letterario, che diede nome alle perversioni. [...] La sintomatologia pertiene sempre all'arte. Le specificità cliniche del sadismo e del masochismo non sono separabili dai valori letterari di Sade e di Masoch. E in luogo di una dialettica che riunisce affrettatamente i contrari, è necessario tendere a una critica e a una clinica in grado di cogliere sia i meccanismi realmente differenziali che le originalità artistiche».

EAN: 9788867236008
Nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile