CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#87738 Storia Antica

Etruria antica.

Autore:
Editore: Paravia Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi, cm.13x20, pp.VIII,176; 202, 26 figure in bianco e nero in 13 tavole fuori testo, brossure, Collana Storia e Pensiero.

CondizioniDa collezione, accettabile
Note: Volume II slegato. Mende alla copertina del volume I.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Terza edizione interamente riveduta. Torino, UTET 1939, cm.19,5x26, pp.XVII,832, 12 tavv.in rotocalco e 949 riproduz. bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop. Coll.Storia dell'Arte Classica e Italiana.
Usato, molto buono
EUR 23.00
3 copie
Seconda edizione interamente riveduta. Torino, UTET 1927, cm.21x26, pp.XXVIII,832, 12 tavv.in calcocromia e 932 riproduz.nt. legatura ed.in mz.pelle, fregi.
Da collezione, buono
Note: Lievi abrasioni alla pelle del dorso. Fioriture nel testo.
EUR 25.00
Ultima copia
#44327 Arte Pittura
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1942, cm.22,5x25, pp.XXXIV, 120 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.Storia della Pittura Italiana.
Usato, molto buono
EUR 11.00
2 copie
#135419 Archeologia
Firenze, Rinascimento del Libro 1927, 2 volumi. cm.21x29, pp.590, con volume di tavole con 284 tavv.bn. brossura. Coll.Opere sulla Civiltà Etrusca. Monumentale Opera, composta con i caratteri tipografici Bodoni sotto la direzione di Enrico Barfucci. Prima edizione. Esemplare numero 837 su 1050.
Usato, buono
Note: Dorso alonato, tagli bruniti e minime imperfezioni.
EUR 120.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni Ed. 1953, cm.18x25, pp.22, 4 incisioni inedite, brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Edizione numerata in 333 esempplari.
Nuovo
EUR 12.00
Disponibile
#205335 Filosofia
Introduzione, traduzione e commento a cura di Vittoria Perrone Compagni. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, lxviii-328 pp. brossura. Immagini della Ragione, 14. Nell’Apologia, pubblicata nel 1518, Pomponazzi riafferma con forza l’interpretazione mortalista della psicologia aristotelica già proposta nel Trattato sull’immortalità dell’anima, affronta i temi che saranno di lì a poco ripresi e approfonditi nel De incantationibus e nel De fato (la demonologia, il profetismo, l’oroscopo delle religioni e la libertà umana) e delinea, dal punto di vista di un laico, il ruolo educativo che il clero dovrebbe svolgere all’interno della società contemporanea. / In the Apology, published in 1518, Pomponazzi reasserts the mortalist interpretation of Aristotelian psychology, already endorsed in the Treatise on the Immortality of the Soul. Then he addresses the themes he will return to and explore further in De incantationibus and De fato (demonology, prophecy, horoscope of religions and human freedom). Finally, from a secular perspective, he traces the educational role the clergy should play within the contemporary society.

EAN: 9788822261335
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Racconti. Prima edizione. Jandi Sapi 1951, cm.15,5x22, pp.210, brossura sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Datanews 1998, cm.12x17, pp.102, brossura copertina figurata. Fuori dall'ondata celebrativa che si sta sviluppando in occasione del trentennale, un lavoro che descrive "sul campo" i fatti e le idee che hanno caratterizzato il movimento del Sessantotto. In particolare il suo formidabile potere di critica della modernizzazione, dei suoi valori, dei suoi miti, delle sue ideologie e in definitiva del "sistema" in cui essa si esprimeva. E ancora l'attacco alla scienza in quanto strumento del capitale e, parallelamente, al potere-sapere come strumento di riproduzione sociale.

EAN: 9788879811170
Nuovo
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
Disponibile