CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#89163 Firenze

San Salvatore di Camaldoli a Firenze. L'impianto medievale della chiesa e lo Spedale dei Mendicanti di Giulio Parigi.

Autore:
Editore: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x33, pp.67, 11 tavv.e 30 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

CondizioniNuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Present.di R.Bernardini. Intr.di A.Volpi. A cura dell'Ist.dei Cavalieri di Santo Stefano. Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.17x24, pp.IX,166, alcuni facsimili nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Disponibile
#197587 Arte Pittura
Milano, Edizioni d'Arte Garzanti 1964, cm.28,5x38, pp.40, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
EUR 7.00
Ultima copia
#226032 Religioni
Cinisello Balsamo, Edizioni Paoline 1990, cm.13,5x20,5, pp.369,(7), brossura [copia come nuova.]

EAN: 9788821519581
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Cettina Lenza. Bologna, Editrice Compositori 2010, cm.17,5x24,5, pp.320, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Trattati per l'architettura moderna. [volume nuovo] Il volume propone la riedizione delle opere di Salvatore Vitale: "L'estetica dell'architettura. Saggio sullo sviluppo dello spirito costruttivo" (1928) e "Attualità dell'architettura. Ricostruzione urbanistica e composizione spaziale" (1947), unitamente a una selezione di scritti inediti sulle arti figurative utili a illustrare la concezione teorica e la prospettiva metodologica dell'autore. Apprezzato all'epoca da Edoardo Persico, "L'estetica" fornisce un'illuminante chiave di lettura dei nodi critici che contrassegnarono gli esordi del razionalismo, mente l'"Attualità" registra la nuova centralità assunta dall'urbanistica nella difficile fase postbellica, affrontando questioni cruciali per il periodo e prefigurando tematiche che saranno oggetto della riflessione disciplinare degli anni Cinquanta. Il saggio introduttivo delinea la figura di Vitale, pressoché sconosciuta, e ripercorre, sulla base di testimonianze originali sia i molteplici contatti con intellettuali e architetti, sia l'ampio dibattito che ha accompagnato, su diversificati versanti, la ricezione dei suoi contributi, restituendo un autentico spaccato della cultura italiana della prima metà del Novecento.

EAN: 9788877946454
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile