CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scritti pedagogici.

Autore:
Curatore: A cura di Nicola Siciliani de Cumis.
Editore: Utet.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23,5, pp.685, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Pedagogia.

EAN: 9788802035789
CondizioniNuovo
EUR 66.00
-50%
EUR 33.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#24580 Filosofia
2a edizione ritoccata e ampliata. Roma, Ermanno Loescher 1902, cm.13x20, pp.VIII,198, brossura
EUR 16.00
Ultima copia
#50042 Filosofia
A cura di Benedetto Croce. Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1947, cm.13x20,5, pp.VIII-170, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,32.
Usato, accettabile
Note: Mende e segni del tempo alla copertina, con sottolineature e segni a penna blu.
EUR 9.00
Ultima copia
Antologia sistematica a cura di Carlo Poni. Introduz.di Luigi Dal Pane. Firenze, Le Monnier 1968, cm.13,5x20,5, pp.155, brossura. Coll.di Testi di Filosofia e Pedagogia ad Uso delle Scuole.
EUR 4.00
2 copie
A cura di Valentino Gerratana. Bari, Editori Laterza 1970, cm.11x18, pp.519,(9), brossura, cop.fig. [ottimo esemplare.] Coll.UL,142.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Venezia, Tipogr.di G.Antonelli. R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1881, cm.25,5x36, pp.7, fascicolo. Estratto.Vol.XXI Memorie dell'Ist.stesso.
EUR 3.00
Disponibile
Saggio introduttivo e commento di Enrico Bevilacqua. Torino, Società Editrice Internazionale 1936, cm.12,5x19,5, pp.XLVIII-110, brossura, cop.fig. Buon esempl. Coll. Scrittori italiani commentati per le Scuole.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzioni di Emilio Castellani, Lavinia Mazzucchetti e Mario Merlini. ilano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.13,5x20,5 pp.1340, una tav.in antip. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.in cofanetto. Coll.I Classici Contemporanei Stranieri. Opere di T.Mann,2.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 27.00
Ultima copia
Milano, Frassinelli Ed. 1992, cm.13x21, pp.170, brossura cop.fig.a col. Lo scopo di questo volume, scrive l'autrice, è verificare la possibilità di un'utopia: si può essere madri di una figlia femmina e non essere distruttive nei suoi confronti? Anna Maria Mori ha intervistato tredici protagoniste della vita culturale e politica italiana, chiedendo loro di ricordare e di interrogarsi sulle loro madri. Dai colloqui sono scaturiti racconti ricchi di intelligenza, di emozione, di sentimenti, che confermano quanto profondamente si sia segnati dalla figura materna, soprattutto di fronte a generazioni di padri impegnati fuori casa, distratti, se non addirittura psicologicamente latitanti.

EAN: 9788876842078
Usato, buono
EUR 6.50
Ultima copia