CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario critico della Letteratura Tedesca.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi cm.19,5x26,5, pp.XVII,IX,1445, num.tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, titoli ai piatti ant.e dorsi. [ottimo esemplare]

EAN: 9788802024806
CondizioniUsato, molto buono
Note: timbro ex libris
EUR 54.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1969, cm.16x22, pp.XX,140, legatura ed. Coll.Saggi di Letterature Straniere,1.

EAN: 9788822218049
Usato, molto buono
EUR 28.00
-57%
EUR 12.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#134364 Arte Musei
Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.14x21, pp.336, ill.a col. brossura Coll.Piccoli Grandi Musei,22. Testo italiano/inglese. Ampia e dettagliata guida alla Villa Corsini a Castello (Firenze), già da Giorgio Vasari detta “I Rinieri” quando, nelle sue Vite, parla di una statua di una divinità fluviale commissionata per quel giardino da Cristofano Rinieri allo scultore Niccolò Tribolo. Dopo i testi introduttivi e di presentazione (Michele Gremigni, Enrico Rossi, Matteo Renzi, Antonio Paolucci, Cristina Acidini) è tracciata la storia dell’edificio e del suo parco, mentre in un capitolo Antonella Romualdi tratta i marmi antichi lì conservati, essendo la villa dal 1968 di proprietà del Demanio e dalla metà degli anni Ottanta adibita dalla Soprintendenza a deposito del Museo Archeologico di Firenze. La vera e propria guida, riccamente illustrata, è organizzata secondo un percorso di visita rappresentato anche in pianta (Cortile, Salone, Sale del Ricetto delle Iscrizioni, Scalone monumentale, Galleria dei ritratti ideali, Balconata dell’orchestra, Sala dei piccoli marmi della Tribuna, Sala della ritrattistica tardo-repubblicana e imperiale, Sala dei ritratti “all’antica”). L’opera, corredata da un glossario e da un ampio apparato di indici, si avvale degli approfondimenti di molti specialisti come Paola Grandinetti (Le epigrafi di Villa Corsini), Giovanni Di Pasquale (Robert Dudley: la scienza della navigazione al servizio dei Medici), Stefania Berutti (Il cippo di Settimello), Giuseppina Carlotta Cianferoni (La Tomba della Mula), Gabriella Poggesi (Le testimonianze dal territorio: dal periodo villanoviano all’età romana), Lucia Mannini (Itinerario nel territorio da Careggi a Castello, nei dintorni delle ville medicee), Mauro Linari (Villa Corsini a Castello: storia e restauri architettonici), Mariachiara Pozzana (Il giardino di Villa Corsini).

EAN: 9788859607953
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Paris, Le Centurion 1955, cm.14x19, pp.148, 4 tavv.in bn.ft., brossura intonso, cop.fig. Ottimo esempl. Collection "Visages de l'Eglise",3.
EUR 12.00
Ultima copia
#275997 Religioni
Fondazione Don Carlo Gnocchi. Milano, Ancora 2001, cm.14x21, pp.170, brossura copertina figurata.

EAN: 9788876109263
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#332871 Militaria
A cura di Enrico Campanella, Alessandro Cecchinelli e Wanda Musetti. Introduzione di Alessandra Vesco. 2024, cm.19x23, pp.144 ill brossura con copertina figurata. Quaderni dell'Associazione Museo di Melara,4. A gennaio 2024 è uscito il IV volume della collana editoriale Quaderni dell’Associazione Museo della Melara, curato da Enrico Campanella, Alessandro Cecchinelli e Wanda Musetti con introduzione di Alessandra Vesco dal titolo Memorie di macchine, uomini e mare. La Moto Fides a Livorno. Il Quaderno racconta una realtà aziendale molto antica, quella della Whitehead Moto Fides, fondata a Fiume nel 1875 e oggi parte del gruppo Leonardo, con un forte radicamento nel territorio di Livorno. Ad essa si deve il primato di aver concepito il siluro moderno, inaugurando un lungo percorso tecnologico che ha portato all’eccellenza degli attuali sistemi di difesa underwater. In particolare il libro è suddiviso in tre sezioni: La Storia, La Valorizzazione e L’Archivio, all’interno delle quali si sviluppano interessanti contenuti che si concentrano sul periodo livornese dell’azienda. Completano la pubblicazione gli apparati multimediali dove, grazie al QR Code, è possibile compiere 3 Virtual Tour tra i disegni tecnici, le fotografie e i prodotti in freestanding dell’Area espositiva presso lo stabilimento: un vero e proprio viaggio attraverso il tempo per ricucire la trama di un’avventura industriale che ha quasi un secolo e mezzo di storia. Il volume è dedicato alla memoria di Benito Petrucci, ex Amministratore Delegato e Presidente, che per primo si è adoperato nel recupero dell’Archivio Storico Whitehead Moto Fides WASS e nella raccolta e valorizzazione di importanti reperti sulla nascita dell’azienda e sullo sviluppo delle tecnologie nel campo dei siluri.

EAN: 9788894281132
Nuovo
EUR 14.00
Ultima copia