CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Maurizio Scaparro. L'utopia teatrale.

Autore:
Editore: Marsilio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Giorni.
Dettagli: cm.15x21, pp.156, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.I Giorni.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Copertina leggermente macchiata e dedica autografa alla prima pagina.
EUR 15.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Paolo Lucchesini. Firenze, Vallecchi Ed. 1985, cm.14,5x22, pp.220, num.figg.bn.ft. brossura Coll.Quaderni di Teatro,Anno VIII, n.30, Novembre 1985.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio Ed. 1987, cm.15x21, pp.156, num.figg.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788831749459
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli 1961, cm.11x18, pp.160, con alcune foto in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Documenti di Teatro,17.
Usato, buono
Note: Dedica e firma a penna blu dell'autore all'antiporta.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di D.Puncuh. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, cm.17x24, pp.XIV,574, legatura ed.in tutta tela, Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fonti,XXIII.

EAN: 9788871250984
EUR 21.17
-0%
EUR 21.00
Disponibile
Venezia, Marsilio Ed. 1993, cm.12,5x21, pp.195, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Romanzi e Racconti.

EAN: 9788831757799
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Introduction, notes et appendice critique par Pierre-Georges Castex. Paris, Editions Garnier Frères 1964, cm.11,5x18,5, pp.(6),LXIII,(1),477,(3), 23 ill. in 17 tavv.in bn.ft.di cui una all'antip., brossura, sopraccop.fig. (rare e ordinate sottolineature a matita alla sola introduzione.).] Coll.Classiques Garnier..
EUR 12.00
Ultima copia
Bologna, FirenzeLibri Editore 2005, cm.15x21, pp.224, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,12. Città (Bergamo, Pavia, Lodi, Voghera), paesi (Corteleona, Binasco, Mirabello, Torre d'Isola, Albuzzano, Varzi, Caravaggio, Pandino, Agnadello, Vailate, san Colombano al Lambro), castelli (di Pieve del Cairo, di Scaldasole, di Oramala, il Visconteo di Pavia), "terre" (La lomellina, la brianza), stagioni (Primavera lombarda), chiese (La Certosa di Pavia, il Santuario della Madonna di Caravaggio), luoghi manzoniani (Lecco, il Resegone, Pescarenico, il palazzotto di Don Rodrigo (dove probabilmente era), il palazzotto dell'innominato (dove probabilmente era), Acquate (il probabile paese di Lucia), fiumi (L'Adda, Il Ticino, Il Sesia), scrittori (Manzoni, naturalmente, Cattaneo, Carlo Dossi, Carlo Linati, Ada Negri, Vittorio Beonio Brocchieri) in pagine deliziose ma anche severe, in quanto dall'Angelini sono mirabilmente descritte le bellezze di questi luoghi ma in molte pagine sono presenti anche le fatiche, i drammi, le miserie, di cui questi luoghi spesso furono teatro. Per benefico influsso del Manzoni ed anche del Cattaneo, nel libro più volte ricordato.

EAN: 9788876224645
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile