CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#90045 Biografie

Peel.

Autore:
Editore: MacMillian and Co. Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Twelve English Statesmen.
Dettagli: cm.13x19,5, pp.246, rilegatura in t.pelle. Coll.Twelve English Statesmen.

CondizioniDa collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#142697 Arte Disegno
Bologna, Ediz.Bora 1979, cm.18x23, pp.ca.48 nn.,num.disegni anche a col.nt. brossura cop.fig. Coll.Polivalente,4.

EAN: 9788885638181
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
3 copie
#179100 Arte Varia
Milano, Silvana Edit. d'Arte 1968, cm.23,5x29,5, pp.27, 101 tavv.bn.e a col.e oro ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
EUR 30.00
2 copie
#290849 Religioni
A cura di Giulio Villani. Firenze, Sismel-Ediz.del Galluzzo 2004, cm.16x24, pp. IX,124, brossura copertina figurata. Coll.Opuscoli Nuova Serie, 04. Questa pubblicazione è stata curata per conservare e tramandare la figura di Padre Maurizio Manfredi (1916-1993) - francescano e sacerdote - che ha svolto per 42 anni il ministero di parroco nella parrocchia di S. Francesco al Savonarola a Firenze. Nell'opera sono contenute note biografiche, scritti editi e inediti del Padre, testimonianze di persone che lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzata l'esemplarità.

EAN: 9788884501011
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Ultima copia
#330942 Arte Saggi
Bari, Gius. Laterza & Figli 2021, cm.15x21, pp.288, brossura copertina figurata. Collana I Robinson. Letture. Già nell'antica Grecia esistevano artiste donne, che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del loro lavoro. Durante il Medioevo, per lo più considerato un periodo nel quale le donne non godevano di alcun rilievo nella società, molte opere sono nate grazie alla manualità femminile, che si poteva esprimere soprattutto nei conventi. L'esplosione dell'arte al femminile risale però al Rinascimento, quando alcune artiste sono arrivate a occupare posti di rilievo nelle corti più prestigiose d'Europa godendo di una fama pari ai propri colleghi uomini. Bisogna attendere la fine dell'Ottocento per vedere alcune artiste esporre nelle mostre accanto a pittori uomini: spesso si tratta di compagne di artisti famosi, altre volte di donne capaci di imporre la propria personalità oltre al proprio talento. Sono le apripista di un fenomeno che nel corso del XX secolo diventerà inarrestabile: le artiste firmeranno i manifesti delle avanguardie storiche e saranno sempre più protagoniste, finché nella seconda parte del secolo supereranno i propri colleghi in quanto a fama e quotazioni sul mercato. "Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori" è il titolo della celeberrima opera di Giorgio Vasari che, nel Rinascimento, ha costituito un vero e proprio canone. Oggi Costantino D'Orazio rende onore alle tante 'eccellenti artiste' di cui i canoni si sono troppo spesso dimenticati.

EAN: 9788858141359
Usato, buono
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia