CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#90256 Firenze

Amori e congiure alla corte dei Medici.

Autore:
Editore: Casa Editrice Nerbini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.224, brossura, copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Nemi Ed. s.d. cm.17x24, pp.64, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Novissima Enciclopedia Monografica Illustrata.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#222283 Firenze
Firenze, Casa Editrice Nerbini 1943, cm.14x21, pp.(4),221,(3), alcune ill.in bn.nt., brossura, sopraccop.fig.a colori.
Usato, buono
Note: Mende al dorso.
EUR 9.00
3 copie
Milano, Mondadori 1939, cm.12,5x19,5, pp.239, brossura. Coll.I Libri Verdi. Drammi e Segreti della Storia,45.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta originale, è stata applicata una fotocopia ben fatta della sopracoperta originale.
EUR 11.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

traduzione di Alberto Zoltan. Milano Dall'Oglio 1941, cm.15x21, pp.224, rilegatura.cartonata.

EAN: 9788877184214
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Luigi Russo. Bari, Gius.Laterza & Figli 1952,1954, cm.14x21,5, pp.358, brossura Coll.Scrittori d'Italia,204.
EUR 16.00
2 copie
Traduz.di Renato Pinzhofer. Milano, Editrice Nord 1972, cm.12,5x19,5, pp.194, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,15.

EAN: 9788842900245
EUR 10.00
2 copie
Carteggio 1930-1970. A cura di Roberta Colbertaldo. Premessa di Gloria Manghetti, con una testimonianza di Sandra Bonsanti. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xlvi-344 pp. con 24 tavv. f.t., brossura Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi,31. Per quarant’anni, a partire dal 1930, Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda intrattennero un fittissimo scambio epistolare: ne restano oltre 300 lettere, in gran parte finora inedite, che documentano un sodalizio tra i più significativi del Novecento letterario italiano, mettendo in luce il percorso biografico letterario-editoriale di Gadda insieme al ruolo fondamentale svolto da Bonsanti nel sostenerlo, e sollecitarlo a scrivere. Un’amicizia che perdura intatta tra le difficoltà della vita quotidiana e le tragedie della storia, in un’Italia che dai tetri anni del fascismo si evolve verso una faticosa e frastornante modernità. Il volume, a cura di Roberta Colbertaldo, corredato di indici e di illustrazioni, esce presso la casa editrice Olschki nella collana ‘Studi’ del Gabinetto Vieusseux. Con questa pubblicazione, il Vieusseux porta a compimento il lungo lavoro di cura e ordinamento di un importante nucleo di carte del Fondo Gadda. Il Fondo, affidato da Gadda a Bonsanti alla fine degli anni Quaranta, e da Bonsanti conferito all’Archivio Contemporaneo che oggi porta il suo nome, è stato sottoposto nel tempo a un raffinato restauro dopo i danni che aveva subito nell’alluvione del 1966.

EAN: 9788822267191
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile