CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le insidie dell'allegoria. Ermolao Barbaro il Vecchio e la lezione degli Antichi.

Autore:
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie, Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti, vol.38.
Dettagli: cm.17x24, pp.133, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Memorie, Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti, vol.38.

EAN: 9788886166805
CondizioniNuovo
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Napoli, Electa Ed. 1996, cm.22x24, pp.107, num.ill.bn.e ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788843555901
EUR 36.15
-41%
EUR 21.00
Ultima copia
Milano-Roma, Treves - Treccani - Tumminelli 1933, cm.12,5x19,3, pp.(4), 302,(2), rilegatura coeva in tutta tela grezza, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Prima edizione, 49° migliaio.
Da collezione, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
#252016 Regione Umbria
Milano, Touring Club Italiano 1968,, cm.24,5x27,5, pp.256, 244 fotografie, 15 quadricromie 1 carta geografica. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Attraverso l'Italia.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#325110 Arte Pittura
A cura di Marco Meneguzzo. Milano, Skira 2020, cm.25x37, pp.536, 1400 illustrazioni in bianco e nero, 96 illustrazioni a colori. legatura editoriale in cofanetto. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Frutto di un lungo lavoro di catalogazione, archiviazione e documentazione di autenticità delle opere realizzate da Marcello Morandini dal 1964 al 2018, il "Catalogo ragionato" costituisce il primo progetto editoriale della Fondazione Marcello Morandini, nata nel 2016 per volontà dello stesso artista e grazie al generoso contributo di due importanti collezionisti, il cui sogno era di vedere realizzato uno spazio espositivo aperto, accessibile e inclusivo, in cui fossero valorizzate le sue opere. Per completezza e scientificità, il "Catalogo ragionato" traccia in modo inequivocabile il percorso artistico di Marcello Morandini, divenendo uno strumento essenziale e aggiornato di conoscenza della sua opera. Il volume si apre con un testo critico del curatore Marco Meneguzzo e un saggio di Serge Lemoine, storico dell'arte francese che da sempre segue il percorso artistico di Morandini, e comprende un'antologia critica di testi che hanno accompagnato le moltissime mostre in cui l'artista ha esposto le sue ricerche e i suoi studi sul movimento nello spazio - torsione, tensione, espansione, sovrapposizione - tradotti nel mondo della geometria attraverso l'utilizzo di un linguaggio bidimensionale e tridimensionale, con la certezza della matematica. La sezione dedicata alla catalogazione è il cuore del volume e presenta ciascuna opera attraverso una documentazione fotografica e una scheda tecnica e bibliografico-espositiva. La scelta curatoriale ha optato per una divisione del corpus in decenni, all'interno dei quali sono elencati, in ordine cronologico, opere, disegni, multipli e progetti. La successione dei decenni viene scandita da un testo introduttivo dello stesso Morandini e da immagini in grande formato che riproducono opere selezionate. Esse narrano il suo straordinario mondo di forme, che spaziano dalla grafica alla scultura, dall'architettura al design, in modo assolutamente originale, coerente e riconoscibile. Completa questa sezione l'insieme aggiornato degli apparati con biografia, elenco delle esposizioni e bibliografia.

EAN: 9788857240220
Nuovo
EUR 150.00
-20%
EUR 119.00
Disponibile