CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cristalli e gemme. Realtà fisica e immaginario Simbologia, Tecniche e Arte.

Autore:
Curatore: Venezia,28-30 Aprile 1999. A cura di Bruno Zanettin.
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.664, centinaia di illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo e fuori testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Varie.

Abstract: INDICE DEL VOLUME:Bruno ZANETTIN, Prefazione; Cesare DE SETA, Piluccando tra gemme e cristalli; Bruno ZANETTIN, Un richiamo ai principali processi genetici dei minerali e delle pietre preziose. Schede di L. Dolcini; Curzio CIPRIANI, I cristalli e le gemme: introduzione sulle proprietà fisiche; Bruno ZANETTIN, I minerali; Antonio LEPSCHY, Cristalli e simmetrie; Giovanni GIACOMETTI, Il colore delle gemme e la meccanica quantistica; Eugenio SCANDALE, Sulla crescita dei cristalli; Carlo Giacomo SOMEDA, L'ottica, ossia l'agone dei cristalli e dei vetri; Lorenzo LAZZARINI, I minerali come pigmenti e la loro storia d'uso.Schede di L. Lazzarini, P. Chiapperino, F.Pedrocco, G. Nepi Scirè; Enrico ZANONI, Elettroni e cristalli; Margherita SUPERCHI, L'analisi e la certificazione dei materiali gemmologici; Daniela MUZZIOLI, La lavorazione delle gemme; Elena GAMBINI, Le gemme sintetiche; Dora LISCIA BEMPORAD, Funzione e significato delle gemme e delle montature dal Medioevo al Rinascimento; Guido DEVOTO, Tecniche di lavorazione glittica nell'antichità e diagnosi micromorfoscopica (exoscopia) delle gemme incise; Gemma SENA CHIESA, Arte e prestigio nella glittica di età romana. Schede di E. Gagetti, A. Magni; Fabrizio SLAVAZZI, Vasi in pietra dura nell'età ellenistico-romana. Schede di F. Slavazzi; Giovanna Luisa RAVAGNAN, Le gemme e i cammei del Museo Archeologico Nazionale di Venezia. Schede di M. de Paoli; Marco COLLARETA, Il cristallo nella liturgia religiosa e civile con qualche osservazione sulle croci veneziane in cristallo di rocca. Schede di M. Collareta; Annamaria GIUSTI, Il commesso in pietre dure: dal modello all'opera. Schede di A. Giusti; Patrizia CASTELLI, La mantica e i cristalli. Schede di P. Castelli. Daniela GOLDIN FOLENA, Pietre preziose e gemme nella letteratura mediolatina; Manlio PASTORE STOCCHI, Elementi di cristallografia poetica.

EAN: 9788888143224
CondizioniNuovo
EUR 65.00
-23%
EUR 50.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Reggio Emilia,4-8/10/1993. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1999, 2 voll. cm.17x24, pp.818 complessive, brossura sopracoperte.figg.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,51.

EAN: 9788871251455
EUR 38.00
Disponibile
Sassari, 15-16 aprile 2005. A cura di Luigi G. G. Ricci. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.17x24, pp.XII,247, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum. L. G. G. Ricci, Premessa. C. Leonardi, L'epistolario di Gregorio Magno e l'ecumene cattolico - L. Cracco Ruggini, Le amicizie 'europee' di Gregorio Magno e la sua 'politica delle reliquie' - G. Cracco, Vangelo e strutture ecclesiali in Gregorio Magno (a partire dalla Sinodica) - P. Meloni, La missione del vescovo in san Gregorio Magno - M. G. Sanna, L'epistolario sardo-corso di Gregorio Magno - R. Turtas, La situazione politica e militare in Sardegna e Corsica secondo il Registrum epistolarum di Gregorio Magno - G. Meloni, La Sardegna tra istituzioni bizantine e istituzioni giudicali - L. Giordano, I crimina di Gianuario - T. Pinna, Ideologia religiosa e ordinamento sociale. Per una lettura dell'epistola gregoriana ai nobili e possidenti della Sardegna - C. Urso, Donne di Sardegna nel Registrum epistularum di Gregorio Magno - G. Mele, Appunti storici sul canto «gregoriano» e la liturgia in Sardegna dal secolo VI al XII. Rotte di culto e cultura. Indici.

EAN: 9788884502865
Usato, come nuovo
EUR 22.50
-11%
EUR 19.90
2 copie
#46015 Biografie
Montecatini Terme, 25-27/10/1996. Pistoia, Editrice C.R.T. 1999, cm.17x24, pp.311, 4 figg.bn.ft. Brossura copertina figurata. Coll.Studi e Ricerche.

EAN: 9788887296556
Usato, molto buono
EUR 25.82
-53%
EUR 12.00
2 copie
Venezia,31 Marzo 2000. A cura di T.Serena, G.Zucconi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2002, cm.16x24, pp.213, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Varie e Atti di Convegni. Guido ZUCCONI, Gli studi boitiani oggi, tra specialismo e generalismo; Donatella CALABI, Le tante tessere di un mosaico biografico; Rosa TAMBORRINO, Boito, Viollet-le-Duc e il "metodo storico"; Vincenzo FONTANA, Boito e l'architettura del suo tempo, Franco BERNABEI, Boito critico d'arte; Pier Luigi CIAPPARELLI, Boito docente all'Accademia di Venezia; Tiziana SERENA, Boito e Selvatico: allievo e maestro nel passaggio fra accademia e bottega; Emma CALEBICH, Boito a Murano: contraddizioni e coerenze nella pratica del restauro; Marco MADERNA, Boito e Zanellla, fra letteratura critica e storiografia; Davide BANZATO, Boito a Padova. Riflessioni sulle scelte formali; Francesca CASTELLANI, Boito nella Basilica del Santo: i disegni "di cantiere"; Ornella SELVAFOLTA, Boito e la rivista Arte Italiana Decorativa e industriale: il primato della storia; Massimiliano SAVORRA, Boito e la Casa per musicisti: un testamento in pietra per lo stile nazionale; Alberto CARLI, "Un corpo": storiella vana fra arte e anatomia.

EAN: 9788888143170
Nuovo
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#324486 Arte Pittura
Novara, Istituto Geografico De Agostini s.d. ma ca. anni 50, cm.25x35, pp.2, 10 tavole sciolte a colori. cartella contenente 10 tavole sciolte con copertina figurata a colori. Collana Capolavori della Pittura.
Da collezione, buono
Note: Macchie al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia