CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Dalla rifondazione alla Seconda Guerra Mondiale 1838-1946.

Autore:
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Varie.
Dettagli: cm.16x24, pp.580, alcune figg.bn.nt.ed una pianta ripieg.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Varie.

EAN: 9788886166263
CondizioniUsato, buono
EUR 19.62
-23%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x23,5, pp.580, alcune figg.bn.e col.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Presentazione di Vittore Branca. A cura di Elena Bassi, Rodolfo Pallucchii e Alessandro Franchini. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1985, cm.16x24, pp.146, LXII tavv. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Varie.
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
3 copie
#202493 Economia
Presentaz.di Paolo Girelli. Verona, Cierre Edizioni 2011, cm.16,5x23, pp.XXVII,407, brossura cop.con bandelle.

EAN: 9788883146374
EUR 18.00
2 copie
#170107 Storia Moderna
27 settembr 1511. La fuga dalla prigione attribuita alla Vergine Maria del patrizio veneziano Girolamo Miani fondatore dei padri Somaschi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2012, cm.16x24, pp.346, brossura cop.fig.a col. [esemplare nuovo] Girolamo Miani intraprende la carriera politica nel corso di una prolungata congiuntura militare: la guerra fra la Serenissima e i collegati di Cambrai (1509-1517). Nell'agosto del 1511 viene fatto prigioniero da un reparto di imperiali comandato dal greco-albanese Mercurio Bua. Si trova nel campo nemico a Maserada sul Piave, quando la sera del 27 settembre riesce a fuggire e a riparare a Treviso, rimasta veneziana. Successivamente Miani dichiarerà che fu l'intervento della Vergine a consentirgli di liberarsi, passare inosservato tra le linee nemiche e giungere a salvamento. A testimonianza della straordinaria vicenda, Girolamo dona al santuario della Madonna Grande di Treviso i simboli (catene, ceppi) della sua prigionia. Questo volume si colloca nel cinquecentesimo anniversario degli avvenimenti che impressero una svolta radicale nella vita di Girolamo Miani, spingendolo a una riflessione interiore culminata nella vocazione a porsi al servizio degli orfani, dei derelitti, dei miseri. Diversi autori esaminano, sotto angolazioni particolari, gli aspetti salienti della vita di Miani, prima e dopo le circostanze che portarono un uomo d'armi alla santità.

EAN: 9788895996387
Nuovo
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1989, cm.15x22,5, pp.381, num.ill.bn.in 16 tavv.ft. legatura ed. Coll.Le Scie.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
Paris, Société Française d'Editions Littéraires et Techniques Edgar Malfère 1929, cm.11,5x18,5, pp.161,(3), rilegatura coeva in mz.tela, titoli in oro al dorso. (interni ingialliti e con qualche fioritura.) Collection Les Grands Evénements Littéraires.
EUR 12.00
Ultima copia
#306430 Economia
Roma-Bari, Laterza 2014, cm.14x21, pp.103, brossura con bandelle e copertina figurata. Il popolo e gli dei si sono allontanati irrimediabilmente. La Grande Crisi ha separato con un abisso i diversi gironi della società e si è spezzata la catena di connessioni tra il popolo e l'élite. Abbiamo ceduto sovranità a sfere sovranazionali e a oscuri poteri finanziari, coperti dall'impunità e inquinati dai conflitti di interesse. Siamo diventati sudditi di regni lontani. La politica e gli italiani non hanno più molto da dirsi. Il rapporto si è deteriorato e si è spento nella reciproca separatezza. Siamo un popolo vitale, dobbiamo però riprendere la strada dello sviluppo e recuperare sovranità. E soprattutto dobbiamo ridurre le distanze tra sempre più ricchi e sempre più poveri. Non si riaccende la fiamma dei desideri senza interpretarli, senza individuare un orizzonte condiviso, senza riscoprire il fascino di un sogno collettivo.

EAN: 9788858109861
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia