CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Per un repertorio dei temi e delle convenzioni del poema epico e cavalleresco: 1520-1580. Il libro si propone come un'ampia indagine sui più comuni luoghi canonici presenti nei poemi epici e cavallereschi, sia nei modelli celebrati dei grandi autori rinascimentali (Pulci, Boiardo, Ariosto e non solo) sia soprattutto nei testi pubblicati negli anni intercorsi fra la ricezione del Furioso e l'uscita della Liberata. Lo scopo è quello di fornire un quadro complessivo del genere,principalmente della produzione minore cinquecentesca,per illustrarne i non rari pregi.

Autore:
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,113.
Dettagli: 2 tomi. cm.16x24, pp.1680, brossura con bandelle, coperte figurate a colori. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,113. [esemplare nuovo]

Abstract: Il libro si propone come un'ampia indagine sui più comuni luoghi canonici presenti nei poemi epici e cavallereschi, sia nei modelli celebrati dei grandi autori rinascimentali (Pulci, Boiardo, Ariosto e non solo) sia soprattutto nei testi pubblicati negli anni intercorsi fra la ricezione del Furioso e l'uscita della Liberata. Lo scopo è quello di fornire un quadro complessivo del genere,principalmente della produzione minore cinquecentesca,per illustrarne i non rari pregi.

EAN: 9788888143644
CondizioniNuovo
EUR 65.00
-50%
EUR 32.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#57021 Scienze
Trad.di L.Sgorbati Buosi. Milano, Il Saggiatore 2002, cm.14x21,5, pp.283, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuovi Saggi. Viviamo in tempi cupi, riconosce Robin Baker. Se i raggi del sole ci fanno rischiare il cancro e il burro sui nostri toast ci occlude le arterie, c'è forse da meravigliarsi se la depressione è diventata la nuova piaga del mondo occidentale? Ma il sole è davvero cancerogeno? E il colesterolo è davvero così terribile? I famigerati alimenti geneticamente modificati sono così dannosi? Baker tenta di sfatare alcuni "miti" scientifici tanto diffusi.

EAN: 9788842810483
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia
A cura della R.Accademia d'Italia. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1939, cartella, cm.34x50, pp.4, 33 tavv.bn.alcune a doppia carta, carte sciolte in cartella. Coll.I Monumenti d'Italia, Fascicolo XVII-XVIII.
Usato, molto buono
Note: Mende e strappetti alla cartella, interno come nuovo.
EUR 36.00
3 copie
#296362 Religioni
Brescia, Pontificai Universitas Lateranensis 1980, cm.16x23, pp.232, brossura sopraccop. Coll.These ad Doctoratum in S. Theologia.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa di Enzo Carli al frontespizio.
EUR 19.00
Ultima copia